Incontro tra Gualtiero Marchesi, Davide Rampello e Gian Piero Brunetta.
Una conversazione di Gian Piero Brunetta con Davide Rampello e Gualtiero Marchesi sul progetto del Padiglione Zero della imminente Expo Milano 2015 e su come le arti e il cinema siano state compagne e fonti di ispirazione creativa nel percorso del cuoco che ha contribuito a rinnovare la cucina italiana degli ultimi quarant'anni. Nel corso dell'incontro verranno proiettati due brevi video sui rapporti tra cinema e cibo in Italia e in Europa ideati da Gian Piero Brunetta: La cultura del cibo nel cinema italiano e La cultura del cibo nel cinema europeo.
Si tratta di due videosaggi dedicati alla rappresentazione del cibo da parte del cinema italiano nel dopoguerra e del cinema europeo, con particolare attenzione ai paesi del Centro e dell'Est Europa dagli anni trenta ad oggi.
I video, scompongono e ricompongono momenti significativi della rappresentazione del cibo, nel suo percorso finale dal mercato alla tavola, cercando di cogliere attraverso un'ampia gamma di toni - dal comico al drammatico, dal grottesco al senso di sacralità della condivisione della mensa - e di scene madri - tratte da un centinaio di film - gesti, momenti, luoghi, riti che possano contribuire a ricreare e far rivivere anche per sinestesia, sensazioni, atmosfere, odori, sapori di una grande storia culturale, sociale e antropologica e di una cultura materiale del Novecento di cui sempre più il cinema appare come il luogo di memoria e il cantore privilegiato.