conferenze e convegni
Quel che Palladio ha fatto a Venezia e quel che avrebbe voluto fare, secondo me

Conferenza. Relatore: Antonio Foscari. La lezione è incentrata sull'attività di Andrea Palladio negli ultimi trent’anni della sua vita. Se tutta l'attività svolta dall'architetto vicentino nell'arco della sua vita si può inquadrare nello scenario della pax veneziana imposta dalla Repubblica Serenissima nella sua terraferma nei primi decenni dei Cinquecento, è propriamente veneziana – molto più di quanto si abbia la consuetudine di riconoscere – l’attività che Palladio svolse appunto dal 1550 al 1580. Di questo periodo della sua maturità rimangono in città alcuni cospicui monumenti religiosi, che meritano la massima attenzione per la loro straordinaria originalità compositiva. Mentre non appaiono altre opere che avrebbero avuto un impatto decisivo sulla storia e sull’immagine di questa “città singolare”, che già allora sapeva resistere con una sorprendente fermezza a ogni forma di “modernità”.

dettagli
quando
gennaio 2009
DoLuMaMeGiVeSa
    123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
Orario: (scegli la data)
dove
Ateneo Veneto
San Marco 1897 - 30124 Venezia
Centro Storico
Questa pagina non carica correttamente Google Maps.
Sei il proprietario di questo sito web?
eventi
 
DATE
EVENTI
LUOGHI
TESTO
Da
A
LuMaMeGiVeSaDo
    123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
LuMaMeGiVeSaDo
    123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
Mostre
Musica
Teatro
Danza
Rassegne cinematografiche
Tradizioni veneziane
Sport e giochi
Conferenze e convegni
Fiere e mercati
Centro Storico
Terraferma
Lido
Isole della Laguna
Area Centrale Veneta
Cavallino - Jesolo
Chioggia
Riviera del Brenta
Veneto Orientale
  X
  X

 

BESbswy