danza
Venezia in Danza 2011 - V edizione

E’ ancora la prestigiosa scena del palcoscenico del Teatro Malibran, a Venezia, ad essere la vetrina privilegiata per la V edizione della rassegna “VeneziainDanza”, attiva da venerdì 25 novembre a sabato 3 dicembre 2011, organizzata da Danza e Promozioni Venezia - Compagnia Točnadanza, con ladirezione artistica di Michela Barasciutti, insieme a regione del Veneto, Provincia di Venezia e Casinò di Venezia. Come anche per gli altri anni, un sincero ringraziamento va alla Fondazione Teatro La Fenice, senza la presenza della quale non sarebbe stata possibile la realizzazione della manifestazione.

Il primo (25novembre) dei tre spettacoli proposti, vede il Balletto dell’Esperia in “*Trittico*”, spettacolo vincitore nel 2010 del premio Danza&Danza. Tre brani firmati da tre coreografi: 'La Morte del Cigno' del coreografo francese Thierry Malandain, direttore del prestigioso Centre Chorégraphique National Ballet Biarritz; 'L’Après-Midi d’un Faune' di Eugenio Scigliano, un brano tutto al maschile che evoca lo spirito animalesco e l'erotismo latente presente nella coreografia originale di Nijinskye 'I Quattro Temperamenti'(quattro umori principali, malinconico, sanguigno, flemmatico e collerico)firmato da Paolo Mohovich, direttore dello stesso Balletto dell’Esperia e ispirato al capolavoro di Balanchine del 1946.

Seguirà il secondo appuntamento (27 novembre) con una delle più conosciute e amate compagnie di danza italiane: Spellbound Dance Company, diretta da Mauro Astolfi (che firma anche le coreografie) che presenterà due novità: 'Lost For Words' (L'invasione delle parole vuote), una creazione realizzata per “Avvertenze Generali 2011”e che ha debuttato il 21 luglio 2011 a Bolzano e “Nafas”, coreografia quest’ultima presentata nel riallestimento realizzato per il Aachen Schrittmacher Festival 2011.

La rassegna si conclude sabato 3 dicembre con una proposta a metà strada tra la celebrazione e la festa; si tratta infatti del nuovo allestimento (commissionato dalla Camerata Musicale Barese, con la novità di un musicista dal vivo) del già conosciuto e ormai famoso “Made in Italy – I soliti ignoti” (coreografia di Michela Barasciutti) della Compagnia Tocnadanza circuitato in tutta Italia per i 150 anni dell’Unità d’Italia. Particolare importanza ricopre anche l’anniversario della morte del M° Mario Monicelli (a cui lo spettacolo è dedicato). Tocnadanza vuole anche festeggiare con la città il ventennale della sua fondazione e perciò è previsto per questo appuntamento un biglietto speciale.

dettagli
Biglietto: Per i primi due spettacoli intero 20 € e ridotto 18 € - per l'ultimo intero 10 € e ridotto 7 €
quando
dal 25/11/11 al 03/12/11
novembre 2011
DoLuMaMeGiVeSa
  12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
27282930   
Orario: (scegli la data)
dove
Teatro Malibran
Cannaregio 5873 - 30121 Venezia
Centro Storico
Questa pagina non carica correttamente Google Maps.
Sei il proprietario di questo sito web?
eventi
 
DATE
EVENTI
LUOGHI
TESTO
Da
A
LuMaMeGiVeSaDo
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031   
LuMaMeGiVeSaDo
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031   
Mostre
Musica
Teatro
Danza
Rassegne cinematografiche
Tradizioni veneziane
Sport e giochi
Conferenze e convegni
Fiere e mercati
Centro Storico
Terraferma
Lido
Isole della Laguna
Area Centrale Veneta
Cavallino - Jesolo
Chioggia
Riviera del Brenta
Veneto Orientale
  X
  X

 

BESbswy