Marcon 2013. Un’organizzazione, la Meritocrazia Segreta, infiltra nel territorio i suoi osservatori sotto mentite spoglie alla ricerca di geni nascosti. Filippo sta per sposarsi e diventare papà, ma si licenzia da un lavoro impiegatizio per inseguire il sogno di diventare fotografo. Armando, suo padre, per hobby produce avocado. Il suo sogno é produrli in larga scala, ma per far questo ha bisogno degli introiti derivanti da una promozione. Un negoziante gli chiede di aumentare la produzione perché i suoi avocado sono richiesti, ma un’ altra offerta lo mette in crisi: il suo dirigente è interessato al suo terreno per farne un parcheggio, compromettendo il suo sogno o la sua carriera. Il commerciante in realtá é un osservatore che segnala gli avocado e scopre in Filippo un geniale fotografo e per questo chiede rinforzi alla Meritocrazia Segreta. L'organizzazione manda un’ altra osservatrice, che per un equivoco, anzichè studiare Filippo, cerca di ottenere foto dall’altro osservatore. Ignari entrambi dell’appartenenza dell’altro all’organizzazione, tra i due nasce una storia. Filippo viene contattato per un lavoro fotografico, ma dimentica che il giorno fissato per il servizio è quello del suo matrimonio e ciò incrina il rapporto con la fidanzata. Armando decide di rifiutare la proposta di acquisto, e si licenzia. Cerca appoggio nel figlio, il quale, ormai disilluso e deluso da ripetuti insuccessi, gli consiglia di chiedere scusa. Armando si innamora del lavoro del figlio, cerca di promuoverlo in internet, e con lo stesso mezzo trova stimoli per la sua attività di coltivatore. Filippo ottiene un successo insperato e si riappacifica con la fidanzata. I due osservatori, scoperto l’equivoco, vengono licenziati ma restano insieme.