Ormai da diversi anni, presso il Liceo Marchesi, l’attività del laboratorio teatrale contribuisce decisamente alla formazione personale dei frequentanti: mediante l’educazione della voce e la ricerca gestuale, favorisce lo sviluppo della creatività e l’arricchimento individuale e collettivo.
Il lavoro sugli attori comprende anche le scelte scenografiche, che sfruttano gli stessi corpi per creare situazioni e ambienti. La scrittura, oltre le fonti, comprende citazioni letterarie che gli allievi recuperano e propongono assieme a brani da loro stessi creati e sviluppati.
Il gruppo elabora l’argomento del laboratorio ricercando collegamenti letterari/artistici e sviluppandoli nel corso di improvvisazioni.
L'intervento di questa stagione utilizza come pre-testo dello studio teatrale la novella “Per Rinaldo” di Salvatore Di Giacomo e alcune stanze del poema di Matteo Maria Boiardo “Orlando Innamorato”.