teatro
Di quel Rinaldo d'animoso core

Ormai da diversi anni, presso il Liceo Marchesi, l’attività del laboratorio teatrale contribuisce decisamente alla formazione personale dei frequentanti: mediante l’educazione della voce e la ricerca gestuale, favorisce lo sviluppo della creatività e l’arricchimento individuale e collettivo. Il lavoro sugli attori comprende anche le scelte scenografiche, che sfruttano gli stessi corpi per creare situazioni e ambienti. La scrittura, oltre le fonti, comprende citazioni letterarie che gli allievi recuperano e propongono assieme a brani da loro stessi creati e sviluppati. Il gruppo elabora l’argomento del laboratorio ricercando collegamenti letterari/artistici e sviluppandoli nel corso di improvvisazioni. L'intervento di questa stagione utilizza come pre-testo dello studio teatrale la novella “Per Rinaldo” di Salvatore Di Giacomo e alcune stanze del poema di Matteo Maria Boiardo “Orlando Innamorato”.

dettagli
Biglietto: consulta il sito del teatro
quando
maggio 2013
DoLuMaMeGiVeSa
   1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031 
Orario: (scegli la data)
dove
Teatro Arnaldo Momo
Via Dante n. 81 (angolo Via Sernaglia) - 30174 Mestre (VE)
Terraferma
Questa pagina non carica correttamente Google Maps.
Sei il proprietario di questo sito web?
eventi
 
DATE
EVENTI
LUOGHI
TESTO
Da
A
LuMaMeGiVeSaDo
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031   
LuMaMeGiVeSaDo
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031   
Mostre
Musica
Teatro
Danza
Rassegne cinematografiche
Tradizioni veneziane
Sport e giochi
Conferenze e convegni
Fiere e mercati
Centro Storico
Terraferma
Lido
Isole della Laguna
Area Centrale Veneta
Cavallino - Jesolo
Chioggia
Riviera del Brenta
Veneto Orientale
  X
  X

 

BESbswy