rassegne cinematografiche
Ruskino

Dal 7 all’11 novembre torna a Ca’ Foscari il festival di Cinema Russo “Ruskino a Ca’ Foscari”, giunto alla settima edizione. Il Festival si apre alle ore 16 di lunedì 7 novembre in Aula Magna Silvio Trentin, a Ca’ Dolfin, con la proiezione del lungometraggio Dell’amore (2014) di Anna Melikjan.

L’iniziativa è promossa dalla Direzione dei Programmi Internazionali di Mosca e dal Centro Studi sulle Arti della Russia – CSAR, in collaborazione con i Ministeri della Cultura e degli Affari Esteri della Federazione Russa, la Fondazione Russa della Cultura, il Comune di Venezia e l’Associazione “Venezia-Russia”.

L’8 e il 9 novembre le proiezioni avranno luogo a CFZ – Ca’ Foscari Zattere/Cultural Flow Zone: martedì 8 novembre alle ore 16: Uccello (2016), film d’esordio della giovane regista Ksenija Baskakova. A seguire, alle 18, sempre presso CFZ, verrà inaugurata la mostra“TRA CINEMA E ARTE” MANIFESTI DALLA COLLEZIONE DEGLI STUDI CINEMATOGRAFICI M. GOR’KIJ, che presenta una selezione di riproduzioni di locandine cinematografiche provenienti dalle collezioni dello Studio. La mostra è a ingresso gratuito e aperta al pubblico fino a domenica 27 novembre, con orario lunedì-venerdì 10-22; sabato 10-19; domenica 15-22.

Dopo il successo delle due precedenti edizioni (2014 e 2015), torna anche quest’anno il Concorso per la migliore sottotitolazione in italiano di film russi di recente produzione, rivolto agli studenti di Ca’ Foscari. Mercoledì 9 novembre verranno nominati i vincitori che si sono misurati con i film di due giovani registi, vincitori del 35esimo Festival Internazionale Studentesco dell’Università Statale Pan-russa di cinematografia: Vladlena Sandu, con il film “Kira” e Andrej Annenskij, con “Tramonto”.

Giovedì 10 novembre l’appuntamento è al Cinema Rossini alle ore 20 con “La carrozza verde” di Oleg Asadulin. A completare il festival, venerdì 11 novembre, ci sarà il film dell’eminente regista russo Stanislav Govoruchin “Fine della bella epoca”. Tutti i film sono in lingua originale, con sottotitoli in italiano. Le proiezioni sono a ingresso gratuito fino a esaurimento dei posti disponibili

dettagli
Biglietto: entrata libera fino ad esaurimento posti
quando
dal 07/11/16 al 11/11/16
novembre 2016
DoLuMaMeGiVeSa
  12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
27282930   
Orario: (scegli la data)
dove
Ca' Dolfin - Università Ca'Foscari
Dorsoduro 3825/E - 30123 Venezia
Centro Storico
Questa pagina non carica correttamente Google Maps.
Sei il proprietario di questo sito web?
eventi
 
DATE
EVENTI
LUOGHI
TESTO
Da
A
LuMaMeGiVeSaDo
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031   
LuMaMeGiVeSaDo
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031   
Mostre
Musica
Teatro
Danza
Rassegne cinematografiche
Tradizioni veneziane
Sport e giochi
Conferenze e convegni
Fiere e mercati
Centro Storico
Terraferma
Lido
Isole della Laguna
Area Centrale Veneta
Cavallino - Jesolo
Chioggia
Riviera del Brenta
Veneto Orientale
  X
  X

 

BESbswy