Venezia e Aristotele

La Biblioteca Nazionale Marciana e la University of Warwick propongono dal 21 aprile al 19 maggio la mostra Venezia e Aristotele (ca. 1450-ca. 1600): greco, latino e italiano, è allestita nelle Sale Monumentali della Biblioteca Nazionale Marciana (ingresso dal Museo Correr, Ala Napoleonica di Piazza san Marco).

Il percorso espositivo, a cura di Alessio Cotugno e David A. Lines (University of Warwick), fa emergere come durante il Rinascimento Venezia svolse un ruolo di primo piano per l’interpretazione e la disseminazione dell’opera di Aristotele, che rimase il filosofo dell’antichità più intensamente studiato almeno fino al 1700. Una selezione di circa trenta esemplari tra manoscritti e stampe illustra il progressivo estendersi di quest’attività dal greco al latino e infine all’italiano, che nel sedicesimo secolo venne finalmente legittimato come lingua letteraria e filosofica. I manoscritti greci e latini (alcuni dei quali, molto antichi, appartennero originariamente al cardinale Bessarione, †1472, umanista bizantino emigrato in Italia) assieme alle edizioni a stampa documentano la significativa importanza di Venezia come centro di studi su Aristotele e i suoi commentatori. Ma il suo ruolo di capitale dell’industria tipografica europea rese Venezia protagonista di numerose iniziative, promosse da fervidi movimenti intellettuali, vòlte a rendere l’opera di Aristotele accessibile a un largo pubblico, che progressivamente incluse donne, prìncipi, frequentatori delle Accademie e infine persone colte che, senza essere studiosi di professione, andavano rivolgendo i propri interessi alla letteratura, alla filosofia e alla scienza. Eventi correlati:

Venerdì 6 maggio, ore 17:00: Francesco Bruni (Università Ca’ Foscari Venezia) e Pietro B. Rossi (Università di Torino) presenteranno il catalogo della mostra e il recente volume “Aristotele fatto volgare”: Tradizione aristotelica e cultura volgare nel Rinascimento, a cura di David A. Lines e Eugenio Refini. Saluto di Maurizio Messina (Direttore della Biblioteca Nazionale Marciana). dettagli

events
 
DATES
EVENTS
PLACES
TEXT
From
To
SuMoTuWeThFrSa
  12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
SuMoTuWeThFrSa
  12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
Exhibitions
Music
Theatre
Ballet
Film seasons
Venetian traditions
Sports and games
Meetings and conferences
Fairs and markets
Centro Storico
Terraferma
Lido
Isole della Laguna
Area Centrale Veneta
Cavallino - Jesolo
Chioggia
Riviera del Brenta
Veneto Orientale
  X
  X