Inizia oggi un ciclo di conferenze, proposto da Chorus Cultura per la primavera 2009, dal titolo al centro il crocifisso.
Il primo incontro tenuto dal prof. Antonio Manno riguarderà la Crocifissione realizzata da Jacopo Tintoretto nel 1565 per la Sala dell’Albergo della Scuola di San Rocco. Questo dipinto fa parte del meraviglioso ciclo di teleri, realizzato nelle tre Sale tra il 1564 e il 1588, che per la sua unitarietà rappresentano per Venezia quello che per Roma è la Cappella Sistina. Sartre aveva scritto, a proposito della Crocifissione della Scuola Grande di San Rocco:'Questo squarcio giallo del cielo sopra il Golgota il
Tintoretto non l'ha scelto per significare l'angoscia, né tanto meno per provocarla: esso è angoscia e, a un
tempo, cielo giallo'.