L’artista Françoise Calcagno espone nel suo Studio alcune delle proprie opere fissando l’attenzione sul discorso del colore. Quel colore che, nel suo lavoro, impregna la materia e diviene insieme ad essa forza vibrante. Il titolo dell’esposizione “Il Grande Rosso” si riferisce all’opera omonima a cui l’artista ha voluto dare maggiore risalto, poiché si può considerare l’emblema di ciò che per Françoise significa relazionarsi con la materia, con la tela, con il colore, che non sono altro se non realtà concreta del fare e dell’essere oltre e contro ogni realtà virtuale, illusoria, effimera. L’opera diventa così portatrice di quei valori unici di realtà che l’ artista riesce ad evocare dal contatto con la materia e con tutto ciò che è in relazione con essa. I quadri sono realizzati con sabbia, terre, carta e colori acrilici su tela, di grandi e di piccole dimensioni; accanto ad essi Françoise ha voluto accostare i “Libri d’artista”, le “Incisioni” e le “Carte d’artista” in cui è sempre evidente la ricerca del materiale e del colore, rafforzati nella loro espressività dall’inserimento di scrittura e immagini fotografiche.