meetings and conferences
I mondi di Galileo - Il segreto del telescopio di Galileo. Astronomia e proprietà intellettuale

Mario Biagioli - Kim Stanley Robinson

Gli scienziati moderni sono diventati sempre più attenti nel proteggere la loro proprietà intellettuale brevettando le proprie scoperte o tenendole segrete. Galileo ha anticipato questa tendenza. All’inizio della sua carriera, Galileo è stato un inventore che brevettava il suo lavoro. Gli scrupoli sulla proprietà intellettuale si palesarono con il telescopio e con le scoperte astronomiche che lo fecero diventare una ‘star’ nel 1610: temendo di vedere le proprie scoperte rivendicate da altri astronomi, si affrettò a pubblicare i propri studi fornendo pochissime informazioni su come costruire il telescopio. E buona parte dell’iniziale opposizione alle sue scoperte con il telescopio non fu il risultato di un’opposizione filosofica ma della segretezza con cui ammantava le proprie ricerche.

information
Ticket: Ingresso libero
when
September 2009
SuMoTuWeThFrSa
  12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
27282930   
Time: (pick a date)
where
Fondazione Giorgio Cini
Isola di San Giorgio, Venezia
Isole della Laguna
This page can't load Google Maps correctly.
Do you own this website?
events
 
DATES
EVENTS
PLACES
TEXT
From
To
SuMoTuWeThFrSa
  12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
SuMoTuWeThFrSa
  12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
Exhibitions
Music
Theatre
Ballet
Film seasons
Venetian traditions
Sports and games
Meetings and conferences
Fairs and markets
Centro Storico
Terraferma
Lido
Isole della Laguna
Area Centrale Veneta
Cavallino - Jesolo
Chioggia
Riviera del Brenta
Veneto Orientale
  X
  X

 

BESbswy