storie e ricette delle isole di San Marco
di Luciano Menetto
presenta Stefano Stpitivich Consigliere Delegato alle Politiche Culturali
interverrà Giovanni Distefano
letture di Margherita Stevanato
Una Grande Laguna unisce Venezia,Trieste, Pola, Fiume, l’Istria e le isole del Quarnero, le Assirtidi.
Una Grande Laguna popolata da sempre da genti diverse, ma unite da una comune matrice culturale che supera le nazionalità. Uomini e donne che vengono dal mare e dall’interno e che comunicano con la stessa antica lingua da mar, l’istroveneto, che chiamano i venti con lo stesso nome, che cucinano nello stesso modo le stesse pietanze.
Questo piccolo universo viene riproposto nei suoi elementi di semplicità guardando a madre Venezia proprio dalle isole del Quarnero (in particolare da Unije) intrecciando personaggi e storie alle ricette della tradizione.
Da questo racconto, emerge come Venezia non sia solo fisica, ma qualcosa di più e che questo invisibile sia forse la parte più importante e diffusa nella Grande Laguna.