theatre
Il popolo non ha il pane? Diamogli le brioches

di Filippo Timi

regia Filippo Timi e Stefania De Santis

Filippo Timi, Paola Fresa e con Lucia Mascino, Marina Rocco, Luca Pignagnoli

suoni, luci e scenotecnica di Luca De Marinis

falegname Ezio Grazioli

produzione Santo Rocco e Garrincha

collaborazione alla produzione:

Nuovo Teatro Nuovo, ArtedanzaE20, Teatro Stabile dell’Umbria

Un poveraccio quando esce fuori di testa si sente RE, un RE quando impazzisce che cosa si può mai immaginare di essere?

Un ragazzino viziato… che probabilmente se avesse mai sbirciato nella camera dei genitori, li avrebbe trovati a fare le orge con le fattucchiere di corte e i soldati in divisa… un ragazzino viziato che d’improvviso si sveglia nella notte… inizia a ridere e demolire il mondo… esasperando i meccanismi di potere, desiderio… e brama…. che regolano la natura violenta dell’uomo.

Lui, il delfino del re, dalla vetta della piramide, come un giullare, pezzo per pezzo, comincia a smontare, mattone su mattone, la piramide stessa… crollando con essa…

“Ed ecco che una notte un’immagine m’arriva furente al cuore.

Se io avessi coscienza del mondo… la netta percezione che tutto quello che accade è solo un’eterna ripetizione… mi verrebbe da ridere, amare con la stessa leggerezza di chi calpesta un fiore… uccidere con la stessa frivolezza… violentare con la medesima noncuranza… ma… gli effetti delle azioni si imprimono nella memoria del cuore e nella carne dell’anima… ed ecco che l’abisso arriva alla gola.”

Di fronte alla realtà, di fronte a certi irrimediabili eventi, la morte, la perdita di un amore… il cuore e il cervello impazziscono, hanno bisogno di trovare fughe e nuove logiche per non soffrire così tanto.

Ridere, è la risposta della coscienza alla tragedia?

Ridere il pianto.

Ridere la morte.

Ridere l’abbandono.

Ridere il tradimento.

Ridere la follia.

Ogni sentimento ha una bocca, e io voglio far ridere la bocca dei sentimenti!

Ogni vita è lo specchio della vita.

Guardati, disse un giorno Amleto ad Ofelia, guardati in me… come fai a non ridere di te?

Insomma, Una commedia. Tra potere, oblio, frivolezze e pazzia.

information
when
March 2010
SuMoTuWeThFrSa
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031   
Time: (pick a date)
where
Teatro Toniolo
Piazza Ferretto Mestre
Terraferma
This page can't load Google Maps correctly.
Do you own this website?
events
 
DATES
EVENTS
PLACES
TEXT
From
To
SuMoTuWeThFrSa
  12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
SuMoTuWeThFrSa
  12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
Exhibitions
Music
Theatre
Ballet
Film seasons
Venetian traditions
Sports and games
Meetings and conferences
Fairs and markets
Centro Storico
Terraferma
Lido
Isole della Laguna
Area Centrale Veneta
Cavallino - Jesolo
Chioggia
Riviera del Brenta
Veneto Orientale
  X
  X

 

BESbswy