Il primo scenario dal titolo “Una favola moderna” si aprirà venerdì 28 maggio alle ore 11.00 all’Isola della Certosa e sarà interamente dedicato ai bambini. L’intervento artistico/ambientale in quest’area si pone come obiettivo il recupero di uno spazio degradato vicino alla spiaggia da destinare alla fruizione dei più piccoli.
Il progetto mira alla riqualificazione di un'area che, a partire da interventi su elementi paesaggistici già esistenti e installazioni artistiche site specific, riacquisti una funzione sociale. In questa prospettiva sono previsti: gli interventi pittorici su metallo dell’artista messicano da diverso tempo seguito da Arte Centro Lattuada Studio – Milano, Raymundo Sesma, che trasformerà l’aspetto grigio e anonimo di due container in un’esplosione di colore e fantasia; le fiabe criptate di Carmela Cipriani, collocate all’interno dei container stessi e la Tartaruga mobile di Tudy Sammartini, una scultura monumentale in ferro, corda e rivestimento vegetale. Inoltre, grazie alla preziosa collaborazione del Polo Nautico dell’Isola della Certosa, verranno prossimamente attivati corsi di vela per bambini.