Nel periodo 28 ottobre – 11 novembre, gli spazi espositivi dell’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia ospiteranno la mostra di pittura “Al di sopra del Labirinto” / “Deasupra Labirintului” di Aurora Speranţa Cernitu (n. 1956), uno dei più rappresentativi nomi del ambiente artistico visivo dell’Oltenia.
Membro dell’Unione degli Artisti Visivi, l’autrice della mostra di Venezia affronta temi quali il volo (la scala infinita), i ricordi¬¬ – oggetti, che provocano interpretazioni di immagini-simbolo: l’unicorno, il calice, l’arlecchino, la dualità della maschera o l’enigma della chiave. Qualche volta, come nel caso delle maschere tradizionali rivalorizzate artisticamente, il discorso artistico sembra essere messo a fuoco sull’oggetto apparentemente distaccato dal contesto.
Aurora Speranţa Cernitu fa parte della Società delle Belle Arti – Circolo degli Artisti di Firenze, Italia. In Romania, ha esposto nelle Gallerie ARTA dell’Unione degli Artisti Visivi – filiale di Craiova, al Museo d’Arte di Craiova ed al Museo d’Arte di Drobeta Turnu Severin, ed in Italia alla Galleria d’Arte Casa di Dante ed alle Gallerie La Pergola di Firenze.
Nel 2001, ha partecipato alla mostra collettiva “Ottobre Europa”, organizzata col il patrocinio del Parlamento Europeo e della Regione Toscana.