Nel periodo 12-24 ottobre, gli spazi espositivi al primo piano del Palazzo Correr, sede dell’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia, ospiteranno due mostre ispirate ai paesaggi del Banato: “Impressioni del Danubio” di Hildegard Klepper-Paar e “Le porte di Timişoara” di Walther Konschitzky.
Il Banato ha dato i natali alla scrittrice Herta Müller, vincitrice del Premio Nobel per la letteratura nel 2009.
Il vernissage delle due mostre si terrà lunedì, 12 ottobre, con inizio alle ore 18:30, nell’aula conferenze “Marian Papahagi” dell’Istituto.
Hildegard Klepper-Paar è nata nel 1932 a Orşova. Ora vive a Pilgramsberg (Germania), dov’è nota per la sua attività come artista. Si è laureata presso l'Istituto di Belle Arti 'Ion Grigorescu' di Bucarest, esponendo per oltre cinque decenni in numerosi paesi. La sua nuova mostra di Venezia è ispirata al paesaggio danubiano del paese natale.
Konschitzky Walther è nato nel 1944 a Bacova. È l'autore di un numero impressionante di mostre fotografiche, la maggior parte incentrate sulla varietà del patrimonio storico e culturale del Banato, rappresentativo per le zone di contatto e di interferenze multietniche. Nel 2001, ha discusso la tesi di dottorato col tema L’architettura popolare del Banato. Stile e ornamentismo. Ora vive e lavora a Erding (Germania). La mostra di Venezia, rende omaggio, mediante l’arte della fotografia, ad alcuni elementi particolari (porte, portoni, portali) dell'architettura di Timişoara, città simbolica per la storia culturale della regione.