meetings and conferences
Saverio Muratori o del pensiero architettonico

Nel centenario della nascita di Saverio Muratori, questo convegno itinerante, articolato in più sessioni organizzate in varie città e facoltà di architettura, ha soprattutto lo scopo di promuovere un dibattito ampio e qualificato sulle principali tematiche derivanti dalla sua dottrina e dal suo pensiero. Tematiche oggi quanto mai attuali per i contenuti anticipatori di situazioni e di quesiti critici, che non investono soltanto l’architettura, ma chiamano in causa l’ambiente e il destino dell'uomo, ossia, in altri termini, la conservazione e la cura del territorio e la sopravvivenza stessa della civiltà. A distanza di quasi vent’anni dal precedente convegno e dalla mostra «Saverio Muratori architetto, il pensiero e l’opera» tenutosi a Modena nel 1991, si vuole ora far emergere con maggiore chiarezza il contributo e l’attualità di Muratori e della sua scuola nella cultura architettonica italiana.

Architetto, storico, docente universitario, professore ordinario a Venezia dal 1950 al 1955 e a Roma dal 1954 al 1973. Ha fondato una nuova metodologia per lo studio dell’architettura e dell’urbanistica. Ha condotto la sua ricerca in aperto contrasto con la cultura moderna, denunciandone errori ed equivoci in diversi contesti, in particolare nell’ambiente dell’Università di Roma, dove ha ricoperto la cattedra

di Composizione Architettonica nella Facoltà di Architettura.

Il contrasto tra la posizione muratoriana e la cultura moderna è originato dalla consapevolezza del conflitto irrisolto tra la coscienza spontanea della società – sempre concretamente e intuitivamente aderente alla realtà positiva – e la coscienza riflessa o autocoscienza critica, sempre incompleta e – se non contenuta nei suoi limiti – illusoria e negativa.

10.00 Luigi Pavan, Università Iuav di Venezia, Saverio Muratori e la ricerca della forma costruita

10.45 Paolo Vaccaro, Università degli studi di Firenze, La storia operante di Saverio Muratori

11.30 Gianni Fabbri, Università Iuav di Venezia, Idea di città e progetto architettonico. Gli studi sul rapporto tra morfologia urbana e tipologia edilizia e la loro sperimentazione sulla città di Padova

12.15 Luciano Semerani, Università Iuav di Venezia, Il sesso della storia

13.00 pausa buffet,

sessione pomeridiana

14.30 Marco Maretto, Università degli studi di Parma, Storia, morfologia, progetto urbano

15.15 Carlo Ravagnati, Politecnico di Torino, Un geografo di nome Saverio Muratori

16.00 Sylvain Malfroy, Università di Neuchâtel, Il territorio dell’economia globalizzata: il contributo di Saverio Muratori all’adeguamento delle scale di lettura spaziali e temporali

16.45 Giuseppe Cristinelli, Università Iuav di Venezia, Sull’utilizzazione del concetto di tipo

17.30 dibattito

information
Ticket: ingresso libero
when
January 2011
SuMoTuWeThFrSa
      1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031     
Time: (pick a date)
where
Cotonificio - Università IUAV di Venezia
Dorsoduro 2196 - 30123 Venezia
Centro Storico
This page can't load Google Maps correctly.
Do you own this website?
events
 
DATES
EVENTS
PLACES
TEXT
From
To
SuMoTuWeThFrSa
  12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
SuMoTuWeThFrSa
  12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
Exhibitions
Music
Theatre
Ballet
Film seasons
Venetian traditions
Sports and games
Meetings and conferences
Fairs and markets
Centro Storico
Terraferma
Lido
Isole della Laguna
Area Centrale Veneta
Cavallino - Jesolo
Chioggia
Riviera del Brenta
Veneto Orientale
  X
  X

 

BESbswy