meetings and conferences
Artist Talk & Open Studios Bevilacqua La Masa

Artist Talk - presentazione degli artisti: martedì 1 marzo, ore 14.30, Palazzetto Tito.

Open Studios: mercoledì 2 marzo, ore 17.30-22.00, Palazzo Carminati Chiostro SS. Cosma e Damiano.

Con l'obiettivo di rinnovare il suo più importante intento, la Fondazione Bevilacqua La Masa accresce anche quest'anno l'impegno nei confronti dei giovani artisti e presenta gli assegnatari degli atelier per l’anno 2011. 

Le nuove dodici promesse, selezionate per il 2011 da una giuria composta dalla presidente della BLM, Angela Vettese e dal curatore interno Stefano Coletto affiancati da tre curatori esterni, Alessandro Rabottini, Chiara Vecchiarelli e Marinella Venanzi, sono: Nico Angiuli, Lia Cecchin, Nebojša Despotović, Nina Fiocco e Nicola Turrini, Martino Genchi, Giovanni Giaretta, Alessandra Messali, Andrea Napolitano, Luca Pucci, Chiara Trivelli, Aleksander Velišček, Serena Vestrucci. 
Il 1 marzo i 12 artisti presenteranno a Palazzetto Tito il loro percorso artistico, illustrando il loro corso di studi, le esperienze formative e una scelta delle opere più significative, mentre il 2 marzo dalle 17.30 alle 22.00 apriranno al pubblico i loro atelier. Sarà quindi possibile visitare gli spazi adibiti a studio, appositamente allestiti, nelle due sedi del Chiostro di SS. Cosma e Damiano alla Giudecca e di Palazzo Carminati a San Stae. 

Per la Fondazione Bevilacqua La Masa questo doppio appuntamento da ufficialmente il via alla propria attività dedicata ai giovani artisti che hanno deciso di operare e vivere a Venezia. Per favorire la crescita e la promozione dei 12 artisti che hanno vinto il bando di concorso, anche nel 2011 la BLM avvierà un programma eterogeneo di appuntamenti, iniziative e momenti espositivi, che sarà ulteriormente arricchito da un fitto calendario di studio visit con curatori italiani e stranieri.
 Dopo il riscontro ottenuto da parte degli giovani assegnatari degli studi BLM nelle passate edizioni, anche gli artisti degli Atelier del 2010 hanno ottenuto importanti riconoscimenti e visibilità, partecipando a mostre collettive e personali, avviando collaborazioni con gallerie e Istituzioni che promuovono l’arte contemporanea. Antonio Cataldo collabora come publication manager all'OCA di Oslo; ricordiamo le personali di T- Yong Chung allo spazio MARS Artist Run Space di Milano e quelle di Roberto De Pol presso la Galleria Perugi di Padova. Nicolò Degiorgis ha esposto le sue fotografie all'Istituto Italiano di Cultura di Copenhagen. Nell'ambito dei concorsi ricordiamo Francesco Fonassi che ha vinto il concorso di arte pubblica Testa per aria, piedi per terra a Vicenza con un progetto site specific e Diego Marcon finalista al Moroso Award e presente alla relativa collettiva presso la Galleria Civica di Monfalcone. Alessandro Laita e Chiaralice Rizzi hanno partecipato alla collettiva Certo sentimento curata da Frank Boehm a Torino in occasione di Artissima mentre Caterina Rossato era tra i quattro artisti scelti per la mostra Collettiva 2010, a cura di Benjamin Weil, organizzata dalla Fondazione Spinola Banna di Poirino. Giulio Squillacciotti ha partecipato all'importante collettiva a Grenoble Sindrome italiana, una selezione tra i migliori giovani artisti italiani; Ivana Bukovac e Sara Francesca Tirelli hanno lavorato con continuità con soddisfazioni in campo artistico e professionale; infine il collettivo Unità di Crisi era presente con la propria pubblicazione e uno stand ad ArtVerona nella sezione Indipendenti. Opera 2010, la mostra di fine residenza degli assegnatari degli Atelier BLM per l'anno 2010 inaugurerà il 12 marzo 2011, presso la sede della Fondazione Spinola Banna per l'Arte a Poirino, prestigiosa istituzione per la formazione e la promozione dei giovani artisti, con la quale la BLM ha stretto un rapporto di collaborazione e di mutuo scambio. Questi risultati confermano la qualità della programmazione e del lavoro svolto in questi anni tra la Fondazione Bevilacqua La Masa e gli artisti stessi. 

L'importanza del progetto è confermata dal fatto che anche per questi prossimi dodici mesi importanti partners hanno inteso l'affidamento di risorse ai giovani artisti come una delle migliori strategie comunicative del loro marchio e della loro filosofia aziendale. 
Continua la generosa collaborazione creativa con Moleskine, che con i suoi taccuini accompagna gli atelier BLM e contribuisce al progetto per il quarto anno consecutivo. Si rinnova, inoltre, la presenza di Stonefly che, con il progetto Stonefly cammina con l'arte, sostiene il lavoro dei 12 assegnatari degli studi offrendo, inoltre, un premio acquisto.

information
Ticket: ingresso libero
when
from Mar 1, 11 to Mar 2, 11
March 2011
SuMoTuWeThFrSa
  12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
Time: (pick a date)
where
Galleria Bevilacqua la Masa
San Marco 71/C - 30124 Venezia
Centro Storico
This page can't load Google Maps correctly.
Do you own this website?
events
 
DATES
EVENTS
PLACES
TEXT
From
To
SuMoTuWeThFrSa
     12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
31      
SuMoTuWeThFrSa
     12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
31      
Exhibitions
Music
Theatre
Ballet
Film seasons
Venetian traditions
Sports and games
Meetings and conferences
Fairs and markets
Centro Storico
Terraferma
Lido
Isole della Laguna
Area Centrale Veneta
Cavallino - Jesolo
Chioggia
Riviera del Brenta
Veneto Orientale
  X
  X

 

BESbswy