exhibitions
Facciamo un ‘48! Il Risorgimento veneto a Palazzo Querini Stampalia

La mostra Facciamo un ‘48! Il Risorgimento veneto a Palazzo Querini Stampalia e la rassegna bibliografica di approfondimento che la accompagna, si inseriscono nell’ambito delle celebrazioni per il 150° anniversario dell’Unità d’Italia, proponendo un punto di osservazione “privato” sugli avvenimenti di questo momento storico fondativo del nostro Paese. L’esposizione inaugura mercoledì 16 marzo alle ore 12 e potrà essere visitata fino al 1 maggio 2011.

Venezia e i suoi territori, dopo la caduta della Repubblica Serenissima nel 1797, furono soggetti alle dominazioni francese e austriaca. Se ne affrancarono definitivamente, dopo il fallimento dei moti insurrezionali del ‘48 e la mancata liberazione del 1859, nel 1866, quando con la III Guerra d’Indipendenza entrarono a far parte del Regno d’Italia. Giovanni Querini Stampalia, nato il 5 maggio 1799, visse il periodo risorgimentale nella stagione della sua maturità e le tracce di quegli eventi si ritrovano nei materiali d’Archivio della Fondazione, che egli stesso istituì per lascito testamentario.

Dalle carte del suo archivio e dai documenti della sua ricca biblioteca si è costruito un percorso, sia testuale che iconografico, che abbraccia il periodo compreso tra il 1848 e il 1866: l’assalto a Palazzo Querini nell'agosto del '49 e l'arrivo in Veneto di Re Vittorio Emanuele II nell'agosto del 1866, costituiscono il pretesto per la narrazione degli intrecci tra le vicende storiche del Risorgimento veneto e quelle di un rappresentante della nobiltà veneziana. Un importante supporto iconografico è inoltre fornito da opere che provengono dalle raccolte del Museo della Fondazione e da Collezioni Private.

Tra i materiali esposti, illustrazioni, incisioni, fotografie, carte geografiche, testi giuridici, periodici locali, componimenti d’occasione e memorialistica, documenti dall'archivio di famiglia (alcune lettere del conte Giovanni, che riportano vicende personali e fatti cruciali di quegli anni), monete della Repubblica Veneta e medaglie di personaggi storici.

Orari: da martedì a sabato 10 / 23; domenica e festivi 10 / 19.

information
Ticket: ingresso libero
when
from Mar 16, 11 to May 1, 11
March 2011
SuMoTuWeThFrSa
  12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
Time: (pick a date)
Days closed: lunedì
where
Fondazione Querini Stampalia
Campo Santa Maria Formosa Castello 5252 - 30122 Venezia
Centro Storico
This page can't load Google Maps correctly.
Do you own this website?
events
 
DATES
EVENTS
PLACES
TEXT
From
To
SuMoTuWeThFrSa
  12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
SuMoTuWeThFrSa
  12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
Exhibitions
Music
Theatre
Ballet
Film seasons
Venetian traditions
Sports and games
Meetings and conferences
Fairs and markets
Centro Storico
Terraferma
Lido
Isole della Laguna
Area Centrale Veneta
Cavallino - Jesolo
Chioggia
Riviera del Brenta
Veneto Orientale
  X
  X

 

BESbswy