theatre
Romeo e Giulietta

Di William Shakespeare. Traduzione di Massimiliano Palmese. Uno spettacolo di Giuseppe Marini Con (in ordine alfabetico) Fabio Bussotti, frate Lorenzo Mauro Conte, Mercuzio Riccardo Francia, Benvolio, Baldassarre Fabio Fusco, Principe della Scala, Pietro Fiorenza Pieri, Giulietta Simone Pieroni, Capuleti Serena Mattace Raso, Nutrice Nicolò Scarparo, Montecchi, frate Giovanni Francesco Wolf, Tebaldo, Paride Lucas Waldem Zanforlini, Romeo Scene Alessandro Chiti. Costumi Mariano Tufano. Musiche originali Marco Podda. Maestro d'armi Francesco Manetti. Una produzione Società per Attori & Teatro Stabile del Veneto. In collaborazione con l'Accademia d'Arte Drammatica Silvio d'Amico e l'Accademia 'Palcoscenico' di Padova.

Con Romeo e Giulietta, Shakespeare porta in scena la più alta e suprema indagine poetica sulla vera natura dell'Amore e, insieme, una profonda meditazione sulle insidie del linguaggio, incapace di contenere e rappresentare il Reale, (What's in a name? fa pronunciare alla sua giovane protagonista) quindi, in ultima analisi, sulla propria Arte. Un amore che muore della propria irriducibilità, del proprio 'troppo'. Un amore 'nato sotto cattiva stella' che, al suo primo apparire, incontra e copula con l'ombra della morte, perché soltanto la morte e la tragedia (per due adolescenti che adeguano il loro sentimento a un codice iperletterario - il Libro - in cui rovinosamente inciampano) attendono e ispirano una passione talmente pura e assoluta da non sospettare neppure la possibilità del calcolo, del compromesso, della convenienza. La morte, dunque, è presente e operosa in questa prima vera tragedia di Shakespeare e rivela sin da subito qual' è l'oggetto preferito del suo assalto: i giovani, fiori prematuramente recisi nel loro desiderio erotico più intenso, nel pieno del loro tumulto ormonale, nel più dilagante trionfo di vita, di passione, di sensi. Nella 'bella' Verona del Prologo, una città-tomba dilaniata da risse, duelli, da un odio violento, di cui non si conoscono neanche più le ragioni d'origine, ma che ferve di vita, di movimento, di banchetti, di feste, di balli, di maschere... di Teatro, non c'è spazio per i giovani e per l'Amore. Romeo e Giulietta potranno finalmente stare insieme, ma soltanto in una cripta, in una sorta di macabro legame eterno, raggelato e 'premiato' dalle insulse statue d'oro che la dabbenaggine mercificante del Potere e degli Adulti erigerà a loro ricordo.

information
Ticket: Intero 25 € - ridotto 23 €
when
December 2011
SuMoTuWeThFrSa
    123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
Time: (pick a date)
where
Teatro Toniolo
Piazza Ferretto Mestre
Terraferma
This page can't load Google Maps correctly.
Do you own this website?
events
 
DATES
EVENTS
PLACES
TEXT
From
To
SuMoTuWeThFrSa
     12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
31      
SuMoTuWeThFrSa
     12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
31      
Exhibitions
Music
Theatre
Ballet
Film seasons
Venetian traditions
Sports and games
Meetings and conferences
Fairs and markets
Centro Storico
Terraferma
Lido
Isole della Laguna
Area Centrale Veneta
Cavallino - Jesolo
Chioggia
Riviera del Brenta
Veneto Orientale
  X
  X

 

BESbswy