theatre
Eleonora, ultima notte a Pittsburgh

Di Ghigo De Chiara. Regia di Maurizio Scaparro. Musiche a cura di Simone Cussino. Con Annamaria Guarnieri. Una produzione Compagnia Italiana, Teatro Franco Parenti. Con il contributo dell'Ente Cassa di Risparmio di Firenze, Comitato di coordinamento del 150° dell'Unità d'Italia.

Nasce a Vigevano, in una camera d'albergo; muore a Pittsburgh, in una camera d'albergo. È l'inizio e la fine del lungo viaggio, o meglio la lunga tournée, intorno al mondo di Eleonora Duse, figlia d'arte. Ma l'arte sua, quella costruita con la gioia e la fatica di vivere, era destinata a resistere nel tempo ed a diventare mito, forse perché era un grido o un canto splendidamente e tragicamente umano (come sa essere talvolta l'arte teatrale). I primi amori, il cielo di Napoli, Asolo, gli incontri con Gabriele D'Annunzio e Arrigo Boito, le lettere sparse negli anni e nei viaggi, il grande affetto per la figlia Enrichetta, e poi la guerra, l'amore per l'Italia e per la sua lingua, le vittorie, la solitudine, le delusioni, le rivincite, la Parigi di Sarah Bernhardt e via via i palazzi di Pietroburgo, l'amore per Beethoven, la 'crudeltà' di New York, il sole di San Francisco, la pioggia e le ciminiere di Pittsburgh, ma sempre la volontà, malgrado tutto, di viaggiare, di conoscere e di sperimentare, di tornare al suo vero amore: il teatro. Per questo 'l'ultima notte a Pittsburgh' è rivissuta nel testo di Ghigo de Chiara in un alternarsi febbricitante di ricordi e di sogni, con l'eco dei testi e degli spettacoli a lei più cari, ma soprattutto con il conforto di parole scritte durante tutta la sua vita alle persone amate e a se stessa. Ed è anche un modo per rendere omaggio oggi, a 150 anni dall'Unità d'Italia, ad una donna leggendaria come Eleonora Duse, col volto e la straordinaria maestria della grandissima Anna Maria Guarnieri, che affronta questo testo dopo grandi sfide, tutte vinte - non ultima l'avventura firmata Andrèe Shammah a fianco di Luciano Virgilio, con Antonio e Cleopatra alle corse di Roberto Cavosi.

information
Ticket: Intero 25 € - ridotto 23 €
when
January 2012
SuMoTuWeThFrSa
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031    
Time: (pick a date)
where
Teatro Toniolo
Piazza Ferretto Mestre
Terraferma
This page can't load Google Maps correctly.
Do you own this website?
events
 
DATES
EVENTS
PLACES
TEXT
From
To
SuMoTuWeThFrSa
  12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
SuMoTuWeThFrSa
  12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
Exhibitions
Music
Theatre
Ballet
Film seasons
Venetian traditions
Sports and games
Meetings and conferences
Fairs and markets
Centro Storico
Terraferma
Lido
Isole della Laguna
Area Centrale Veneta
Cavallino - Jesolo
Chioggia
Riviera del Brenta
Veneto Orientale
  X
  X

 

BESbswy