film seasons
Il grido

Aldo, un operaio abbandonato dall’amante, se ne va portandosi via la loro bambina. Vagando nella pianura padana, ricerca un suo vecchio amore, poi va a vivere con una distributrice di benzina. Ma si lasciano, e l’uomo, tornato presso l’amante che non sa dimenticare, si uccide. Sul filo conduttore dell’emblematico vagabondaggio di Aldo si innestano i temi dell’individualismo antonioniano: il «disancoraggio», il crollo delle sicurezze, l’inquietudine, l’indifferenza, il sesso. Quello che conta nel film è il presente, il tempo individuale rompe col tempo storico, e questo è il nucleo drammatico. Aldo è schiavo delle passioni, ma probabilmente è qualcosa di diverso; si tratta dell’impossibilità di dare coerenza ai propri sentimenti, di conciliarli col tempo e col luogo; la laicità drammatica di Antonioni è in questa mancanza di dimensione.

PROIEZIONI: 17.30 / 20.30

information
Ticket: ingresso riservato ai Soci CinemaPiù
when
May 2012
SuMoTuWeThFrSa
  12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
Time: (pick a date)
where
Videoteca Pasinetti - La Casa del Cinema
Palazzo Mocenigo San Stae 1990 - 30135 Venezia
Centro Storico
This page can't load Google Maps correctly.
Do you own this website?
events
 
DATES
EVENTS
PLACES
TEXT
From
To
SuMoTuWeThFrSa
  12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
SuMoTuWeThFrSa
  12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
Exhibitions
Music
Theatre
Ballet
Film seasons
Venetian traditions
Sports and games
Meetings and conferences
Fairs and markets
Centro Storico
Terraferma
Lido
Isole della Laguna
Area Centrale Veneta
Cavallino - Jesolo
Chioggia
Riviera del Brenta
Veneto Orientale
  X
  X

 

BESbswy