L'incontro affronta il tema della relazione tra politiche urbane e pratiche collettive nelle loro dimensioni di incontro e di scontro. Lo spazio come corpo collettivo che dà materia a identità, idee, trasformazioni. Partendo dall'analisi di recenti situazioni - il fenomeno delle riots, l'occupazione di teatri e di spazi per affermare il ruolo pubblico di arte e cultura - in cui logiche di potere e conflitti sono stati giocati attraverso l’uso dello spazio e di un tessuto urbano, ci chiederemo cos’è in gioco nella lotta per, da una parte, rivendicare uno spazio e agire su di esso e, dall'altra, impedire l'azione sullo spazio e il radicamento all'interno di esso.
Intervengono: Francesco Mazzucchelli - ricercatore di TraMe, Centro di studi interdisciplinare su memorie
e traumi culturali, Università di Bologna, autore di Urbicidio,Stefano Munarin, Maria Chiara Tosi - docenti di Urbanistica, Università IUAV Venezia.