Il primo film di Elio Petri sceneggiato con Ugo Pirro (i due iniziarono a collaborare anni prima per la stesura della sceneggiatura del film di De Santis Uomini e lupi) è ambientato in Sicilia e narra la vicenda di un insegnante di liceo comunista che scopre il mandante di un efferato fatto di sangue.Ma l’ambiente siciliano, tra mafia,
omertà, collusioni tra classe politica dirigente e
Chiesa, è una polveriera dove a farla franca sono
spesso i peggiori individui. Con un linguaggio cinematografico crudo e spietato il regista riesce
a mettere in scena tutta la violenza insita nei
poteri che comandano il Mezzogiorno.