Colpito dal romanzo di Leonardo Sascia per la critica verso la DC, Petri realizza un ritratto grottesco della classe politica alla deriva senza più nessun legame con la società civile. Mentre infuria un’epidemia, i notabili di un partito cattolico al potere dal dopoguerra si ritirano per tre giorni all’eremo di Zafred, un albergo-convento dove si
praticano gli esercizi della mistica ortopedicospirituale
di Ignazio di Loyola. In questa moderna catacomba di cemento, disegnata magistralmente da Dante Ferretti, si assiste ai più scellerati giochi di potere che porteranno all’eliminazione fisica dei partecipanti. Il film, dopo l’omicidio di Aldo Moro, sparì dalla circolazione a causa del personaggio interpretato da Gian Maria Volonté.
Proiezioni: 17.30 / 20.30