music
Recital del pianista Salvatore Gitto

SALVATORE GITTO, pianista, nato a Milazzo nel 1986, si è formato nella scuola pianistica del M°Gaetano Indaco presso il Conservatorio “A.Corelli” di Messina, fino al brillante conseguimento del Diploma di specializzazione ad indirizzo interpretativo-compositivo con il massimo dei voti, lode e menzione d’onore. Dal 2010 segue i Corsi di Perfezionamento dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia sotto la guida dei Maestri Sergio Perticaroli e Stefano Fiuzzi. Ha approfondito il repertorio lisztiano con i musicologi Francesco Scarpellini Pancrazi e Mario Musumeci nelle tesi di laurea il “Saggio di traduzione specializzata dall’inglese in ambito musicologico: Liszt: Sonata in B Minor di Kenneth Hamilton” ed il saggio “Il diabolico in musica e l’epopea del Faust: metamorfosi tematica e retorica visionaria nel Mephisto-Walzer di Liszt”. Vincitore di premi in più di venti concorsi di livello nazionale ed internazionale, si è esibito in importanti sale e per varie associazioni, tra cui Auditorium Parco della Musica di Roma, Sala Laudamo e Università di Messina, AGiMus, Festival Musicale delle Nazioni al Teatro Marcello e alla Casina delle Civette di Villa Torlonia di Roma, Eolie in classico, Festival Dino Ciani di Milano, fondazione Dolomiti Unesco, i Giorni della Musica al Ruzzini Palace di Venezia con i Concerti Ciani e per gli Amici della musica di diverse città siciliane. Nel 2010 è stato inoltre vincitore del Premio Speciale “Pianoforte e Orchestra” al XV Premio Benedetto Albanese di Palermo per la migliore esecuzione del Concerto KV 467 di Mozart esibendosi così con l’Orchestra Giovanile Mediterranea. Ha eseguito in prima assoluta per l’VIII stagione di Taormina in musica i brani pianistici del compositore siciliano Carmelo Chillemi, quali Atmosfere op. 25/C, Est mihi in animo op. 36/C, Rapsodya op. 69/C ed i poemi sinfonici Angelica e Medoro op. 75/C e Anno Domini 2010 op. 76/C. Ha lavorato per la produzione teatrale del regista Eugenio Monti Colla eseguendo, con l’ensemble strumentale dei corsi di perfezionamento dell’Accademia di S. Cecilia, le musiche originali di Giuseppe Azzarelli e dirette da Simone Genuini presso la Sala Petrassi del Parco della Musica di Roma. Durante i suoi studi ha preso parte a masterclass e meeting internazionali di alto perfezionamento pianistico con i Maestri Nathalia Trull, Violetta Egorova, Andrea Lucchesini, Sergio Perticaroli, Stefano Fiuzzi e Vsevelod Dvorkin tenuti presso Villa-Medici Giulini di Milano, l’Accademia Pianistica Siciliana e l’Accademia Bartolomeo Cristofori di Firenze.

Direzione artistica prof. Maria Lilia Bertola Lani.

information
Ticket: consulta il sito dell'evento
when
December 2012
SuMoTuWeThFrSa
      1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031     
Time: (pick a date)
where
Ruzzini Palace Venezia
Campo Santa Maria Formosa - Castello, 5866 - Venezia
Centro Storico
This page can't load Google Maps correctly.
Do you own this website?
events
 
DATES
EVENTS
PLACES
TEXT
From
To
SuMoTuWeThFrSa
    123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
SuMoTuWeThFrSa
    123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
Exhibitions
Music
Theatre
Ballet
Film seasons
Venetian traditions
Sports and games
Meetings and conferences
Fairs and markets
Centro Storico
Terraferma
Lido
Isole della Laguna
Area Centrale Veneta
Cavallino - Jesolo
Chioggia
Riviera del Brenta
Veneto Orientale
  X
  X

 

BESbswy