ballet
ROMEO E GIULIETTA l’amore continua…

Lo scorso inverno, durante la tournée del “Varietas Delectat” con musiche di A. Salieri che la compagnia ha eseguito in tutta Italia, è nata tra Cristiano Fagioli, Cristina Ledri e Virginio Zoccatelli una magica sinergia di comuni intenti narrativi e idee poetiche profondamente legati al linguaggio del corpo e a quello dei suoni: da questo incontro artistico non poteva non elevarsi con urgenza frenetica, l’esigenza di creare insieme un nuovo ed originale progetto. D’impeto è stata proposta dal regista e coreografo Cristiano Fagioli, l’idea di lavorare su un classico della letteratura, del teatro, della musica e della danza, che ad oggi vanta oltre settecento “rivisitazioni”: Giulietta e Romeo. Su questa immortale storia d’amore tra due adolescenti era quindi necessario ripartire da dove W. Shakespeare aveva interrotto la sua narrazione. E’ nata unanimemente l’esigenza di sviluppare quella storia struggente verso nuove possibilità narrative e sentimentali: abbiamo immaginato di dare a Giulietta e Romeo la possibilità di “rifarsi” e di “rivivere” in una condizione ultraterrena la loro contrastata e sventurata storia d’amore. La nostra proposta esalta gli stati d’animo dei due protagonisti in relazione ai loro gesti e alle loro scelte: si alternano così in scena momenti individuali, sensuali passi a due a cui seguono scene collettive talvolta estremamente dilatate, altre volte al contrario assai concitate attraverso ritmi energici ed ossessivi. Questa proposta artistica è possibile grazie allo stile ormai affermato di RBR DANCECOMPANY, che, grazie alla firma di Fagioli e Ledri, si distingue per la cifra contemporanea dalle reminiscenze classiche: gestualità inedite e soluzioni coreografiche esaltano le emozioni valorizzando i dettagli. Tale stile eclettico, attraverso una elegante e sensuale fisicità, sfrutta sonorità inedite creando magica atmosfera poetica. La versalità musicale di Zoccatelli segue severi percorsi drammaturgici, creando differenti risultati estetici votati ad una esplicita forza comunicativa, arricchita da orchestrazioni attente alle sfumature di immagini ed emozioni. Una ulteriore novità riguarda la duplice presenza di musicisti in scena, con il compito di partecipare alla corporeità collettiva del gruppo danzante e nello stesso tempo di introdurre, in uno spettacolo coreografico, il simbolo visibile di una voce strumentale, il violino, ombra dei corpi cha danzano e cassa di risonanza delle emozioni vissute dai personaggi nelle diverse trame narrative. Il tutto è arricchito dai preziosi costumi pensati e realizzati da Renato Gastaldelli e Cristina Ledri, dai sapienti e spettacolari effetti luce a cura di Andrea Grussu, e dalle pertinenti e significative immagini che accompagnano lo spettacolo. Con questo titolo RBR vuole ancora una volta incantare il suo pubblico attraverso la magia della sua danza.

information
Ticket: consulta il sito dell'evento
when
December 2012
SuMoTuWeThFrSa
      1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031     
Time: (pick a date)
where
Chioggia - Auditorium San Nicolò
30015 Chioggia (Ve)
Chioggia
This page can't load Google Maps correctly.
Do you own this website?
events
 
DATES
EVENTS
PLACES
TEXT
From
To
SuMoTuWeThFrSa
  12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
SuMoTuWeThFrSa
  12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
Exhibitions
Music
Theatre
Ballet
Film seasons
Venetian traditions
Sports and games
Meetings and conferences
Fairs and markets
Centro Storico
Terraferma
Lido
Isole della Laguna
Area Centrale Veneta
Cavallino - Jesolo
Chioggia
Riviera del Brenta
Veneto Orientale
  X
  X

 

BESbswy