Matilde Loureiro> Nata a Lisbona nel 1994, ha cominciato a suonare il violino all’età di tre anni. Ha studiato con Luís Cunha al Conservatorio nazionale di Lisbona e attualmente frequenta la classe del maestro Ilya Grubert al Conservatorio di Amsterdam. Ha tenuto numerosi recitas in diverse e importanti sedi concertistiche portoghesi, quali Palácio Foz, Fundação C.Gulbenkian, CCB and Teatro São Luiz di Lisbona, Casa da Música di Oporto, Teatro Municipal di Faro, e si è esibita anche per Radio Antena 2. In duo con la pianista Taíssa Cunha ha vinto il primo premio al concorso indetto dalla radio portoghese nel 2008 e 2009, e si è aggiudicata la menzione d’onore al concorso della radio cecoslovacca, suonando al Rudolfinum di Praga e in una tournée in Boemia. Nel 2010 ha inoltre vinto il premio “Kolibri” nell’ambito dello Stift international music festival (Olanda), e ha ottenuto una borsa di studio dalla Fondazione “C.Gulbenkian”. Ha suonato al Festival di Rouen in Francia, oltre che in Portogallo e Spagna, e ha preso parte a numerose masterclasses con Chiara Banchini, Boris Belkin, Daniel Rowland, Tatiana Samouil, Pryia Mitchell, Alexander Sitkovetsky, Eliot Lawson ed Elizabeth Perry, tra gli altri.
Lea Hausmann> Nata nel 1993 a Francoforte, ha cominciato a suonare il violino a soli 4 anni. Nel 2003 è entrata a far parte della classe del maestro Daniel Gaede presso l’Univerity of Music di Norimberga. A 15 anni ha continuato gli studi negli Stati Uniti, alla Idyllwild Arts Academy (California), sotto la guida di Todor Pelev. Ha vinto numerosi primi premi al concorso tedesco “Jugend Musiziert” e ha suonato come solista con la Frankfurt Chamber Orchestra. Ha seguito numerose masterclasses con maestri quali Ilya Grubert, Pamela Frank, Joseph Silverstein, Sergiu Schwartz e Igor Ozim. Ha inoltre preso parte alle masterclasses di musica da camera dell’Accademia di Kronberg e nell’ambito del Sarasota Music Festival 2012. Attualmente studia con Lukas Hagen al Mozarteum di Salisburgo e con Ilya Grubert a Portogruaro.
Mari Fujino> Si è diplomata nel 1998 a Tokyo presso l’Università della Musica “TO-HO”. Nel 2002 si è diplomata presso il Conservatorio “G.B. Martini” di Bologna con il massimo dei voti, la lode e la menzione d’onore, sotto la guida di Carlo Mazzoli. Nel 2003 si è diplomata al corso triennale di Musica da camera dell’Accademia Pianistica Internazionale di Imola sotto la guida di Pier Narciso Masi, con cui si è perfezionata, e con Massimo Neri. Ha vinto diversi concorsi nazionali ed internazionali come solista o come musica da camera. Collabora quale pianista accompagnatrice in numerosi masterclass e corsi musicali, e ha un’intensa attività concertistica sia come solista che in varie formazioni cameristiche, oltre che in collaborazione con vari musicisti.