Roberto, Picasso e Augusto sono tre specialisti del “bidone”: truffano ingenui contadini a cui si presentano vestiti da preti; poi estorcono denaro a dei baraccati con la promessa di una casa; infine, vendono a sprovveduti benzinai vecchi cappotti spacciati per nuovi. Sono insieme
a Capodanno, in una festa, quando Iris, moglie di Picasso, scopre la vera attività del marito…
Col suo film Fellini riesce a dire quel che si era
proposto. Il racconto nella sua ricca episodica si articola in un tutto strettamente legato da una logica e d’una coerenza stringatissime, procede verso la sua strada, verso la sua quasi ineluttabile conclusione, rivelando attraverso i personaggi nelle loro vicende quello che è il suo altissimo significato. Un significato che è fiducia nella vita, nella bontà, nell’onestà.