exhibitions
Dice il vero chi parla di ombre

La mostra, dedicata a Paul Celan, uno dei più noti poeti romeni all’estero, dove le sue poesie sono state considerate “l’unica estensione lirica dell’opera kafkiana” prende il titolo da una delle più emblematiche asserzioni di Celan: “dice il vero chi parla di ombre”. Questa è anche la chiave di lettura che Maria Grazia Galatà e Traven Milovich, collaborando con Pinina Podestà, hanno dato alla ricerca e alla documentazione fotografica dell’ex ospedale psichiatrico di Rovereto, visto nell’ambito della mostra quale elemento di ricostruzione degli ultimi anni di vita del poeta romeno. Spesso, questi luoghi abbandonati diventano elementi d’ispirazione a causa dell’impatto estetico che hanno sul visitatore. Per tanto, l’attuale mostra è, nella visione degli autori, la connessione tra i pensieri di Celan e le vite di coloro che sono vissuti in quei posti.

Maria Grazia Galatà, è poetessa e, allo stesso tempo, si occupa di fotografia. Quale poetessa ha partecipato alla “Notte dei poeti” del 2005 nell’ambito della 51-a Biennale di Venezia insieme ad Ana Blandiana organizzata all’Istituto Romeno di Venezia. Nello stesso anno, ha partecipato con un’opera foto-poetica alla mostra del Padiglione Italia, curatore Philippe Daverio. Nel 2009, nell’ambito di “Notte di Luce”, alla 53-a Biennale di Venezia, organizzata da Marco Rotelli, ha partecipato con altre opere fotografiche. Nel 2011 ha collaborato insieme agli artisti Pinina Podestà e Robert Quelven alla mostra dedicata a Emil Cioran organizzata al Centro Culturale “Candiani” di Mestre, in collaborazione con l’Istituto Romeno di Venezia. Inoltre, è autrice di varie altre mostre personali e collettive. Traven Milovich (n. 1976) è un giovane artista fotografo che detiene un portfolio nell’ambito delle pubblicazioni di fotografia artistica. Nelle sue opere compare una costante ricerca del surrealismo, del superamento della realtà obiettiva redatta dalla camera fotografica.

information
Ticket: consulta il sito dell'evento
when
from Oct 18, 13 to Nov 1, 13
October 2013
SuMoTuWeThFrSa
  12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
Time: (pick a date)
where
Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica
Palazzo Correr, Cannaregio 2214 - 30121 Venezia
Centro Storico
This page can't load Google Maps correctly.
Do you own this website?
events
 
DATES
EVENTS
PLACES
TEXT
From
To
SuMoTuWeThFrSa
  12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
SuMoTuWeThFrSa
  12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
Exhibitions
Music
Theatre
Ballet
Film seasons
Venetian traditions
Sports and games
Meetings and conferences
Fairs and markets
Centro Storico
Terraferma
Lido
Isole della Laguna
Area Centrale Veneta
Cavallino - Jesolo
Chioggia
Riviera del Brenta
Veneto Orientale
  X
  X

 

BESbswy