meetings and conferences
FM-FAQ. Il Mappamondo di Fra Mauro in 10 domande

Conservato alla Marciana fin dal primo Ottocento, e suo 'pezzo' probabilmente più prestigioso, il Mappamondo di Fra Mauro è, come noto, una delle più importanti e celebri mappe che siano pervenute dal passato. Monumentale d'aspetto, ricchissimo di informazioni geografiche, splendido di colori e disegni, fu realizzato intorno al 1450 dal monaco camaldolese Mauro, che risiedeva nel monastero dell’isola di San Michele, presso Murano. Opera fondamentale nella storia della cartografia, ha sollevato l’interesse di innumerevoli studiosi, ma ancora molti sono gli interrogativi e i dubbi sulle circostanze della sua composizione e sulla sua autentica valenza culturale, domande che hanno stimolato risposte diverse e spesso contrastanti. L'incontro ripercorrerà le tappe principali della composizione dell'opera e ne illustrerà gli aspetti principali.

information
Ticket: consulta il sito dell'evento
when
March 2014
SuMoTuWeThFrSa
      1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031     
Time: (pick a date)
where
Libreria Sansoviniana - Biblioteca Nazionale Marciana
Piazzetta S. Marco n. 13/a
Centro Storico
This page can't load Google Maps correctly.
Do you own this website?
events
 
DATES
EVENTS
PLACES
TEXT
From
To
SuMoTuWeThFrSa
  12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
SuMoTuWeThFrSa
  12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
Exhibitions
Music
Theatre
Ballet
Film seasons
Venetian traditions
Sports and games
Meetings and conferences
Fairs and markets
Centro Storico
Terraferma
Lido
Isole della Laguna
Area Centrale Veneta
Cavallino - Jesolo
Chioggia
Riviera del Brenta
Veneto Orientale
  X
  X

 

BESbswy