exhibitions
Disegni di vetro. Corinaldo incontra Murano

L’importanza dell’educare le nuove generazioni all’arte rappresenta una delle sfide più importanti e strategiche del nostro tempo.

La Fondazione Musei Civici di Venezia accoglie da sempre con attenzione e sensibilità questa specifica mission promuovendo e realizzando di volta in volta, anche in collaborazione con altre istituzioni, enti o con il mondo dell’istruzione, attività, percorsi ed esposizioni che avvicinino sempre più i giovani all’esperienza artistica e alle sue declinazioni più varie e complesse – come nel caso della millenaria arte del vetro – anche e soprattutto al fine di stimolare e far scaturire in essi un proficuo interesse.

È questo il senso dell’iniziativa multidisciplinare “Il Vetro a Scuola” che ha visto coinvolti gli allievi della seconda classe della Scuola Media dell’Istituto Comprensivo “Guido degli Sforza” di Corinaldo, piccolo “gioiellino” della provincia marchigiana, situato nell’entroterra di Senigallia (AN) e i più noti maestri vetrai muranesi e culminata in una piccola ma preziosa esposizione di una ventina di opere al Museo del Vetro di Murano.

Dopo aver letto il racconto Il pranzo di Babette di Karen Blixen, gli allievi sono stati guidati dagli insegnanti a creare le immagini che la suggestione della lettura aveva suscitato in loro.

Ne sono scaturiti paesaggi, casette, tavole apparecchiate, oggetti-animali, apparentemente rappresentazioni non legate strettamente al testo, ma significative del modo di vedere una narrazione da parte di giovanissimi liberi da sovrastrutture culturali e in alcuni casi dagli esiti davvero sorprendenti.

I disegni sono stati poi trasformati in oggetti di vetro dall’arte magica dei maestri vetrai di Murano, dove i ragazzi sono stati invitati a visitare le fornaci per vedere con i loro occhi e conoscere direttamente questi luoghi straordinari. Luoghi in cui, grazie al fuoco e alla perizia di artigiani e artisti, portatori di un’esperienza e di una tradizione millenaria, si rinnova ogni giorno l’affascinante trasformazione della materia inerte in forme nuove fatte di trasparenza, colore e fragilità.

Questo inedito connubio tra la perizia dei maestri vetrai e la spontanea creatività dei bambini vuole inoltre concretizzare un obiettivo altrettanto fondamentale: quello di avvicinare il mondo artistico del vetro alle nuove generazioni affinché si possa produrre quell’attenzione “nuova” ai fini di perpetrare la sopravvivenza di un’arte e di un bagaglio culturale antichissimi.

information
Ticket: consulta il sito del museo
when
from Jun 14, 14 to Aug 3, 14
June 2014
SuMoTuWeThFrSa
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
2930     
Time: (pick a date)
where
Museo del Vetro
Fondamenta Giustinian 8 - Murano, Venezia
Isole della Laguna
This page can't load Google Maps correctly.
Do you own this website?
events
 
DATES
EVENTS
PLACES
TEXT
From
To
SuMoTuWeThFrSa
  12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
SuMoTuWeThFrSa
  12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
Exhibitions
Music
Theatre
Ballet
Film seasons
Venetian traditions
Sports and games
Meetings and conferences
Fairs and markets
Centro Storico
Terraferma
Lido
Isole della Laguna
Area Centrale Veneta
Cavallino - Jesolo
Chioggia
Riviera del Brenta
Veneto Orientale
  X
  X

 

BESbswy