meetings and conferences
Dall'altra parte non è la stessa cosa

Introducono: Gabriela Camozzi, Elisabetta Da Lio e Anita Sieff

Proeizione dei video:

Memoria quasi esaurita e Donne d'arte

Registe(Italia, 2014, 76’) diDiana Dell’Erba

Due video, prodotti dall’associazione fotografica Fotosintesi –associazione composta da sole donne - e un film, diretto dalla giovane Diana Dell'Erba, al centro di un omaggio allo sguardo femminile, fotografico e registico. Memoria quasi esaurita è un video fotografico e Donne d'arte è una serie di appunti su 11 donne fotografe, talentuose, visionarie, stravaganti, disuguali, a volte poco note al grande pubblico. Da Lisette Model a Diane Arbus, da Isabella Balena a Cindy Sherman, passando per Letizia Battaglia e Nan Goldin. Fotografe che abbracciano prospettive di analisi quanto mai diverse, sempre attraversando un terreno di ricerca. “La grande differenza della donna fotografa è che sa guardarsi dentro prima di iniziare a guardar fuori” dice Giuliana Traverso, fotografa e conduttrice della prima scuola di fotografia in Italia al femminile. Guardare il mondo, la vita, i fatti e le persone con occhi di donna, significa privilegiare, più che la composizione o i tecnicismi, l'intensità e la tensione intima che, a prescindere dallo stile e dai linguaggi propri di ognuna, raggiunge una capacità di empatia intesa come istintiva inclinazione a occuparsi emotivamente dei soggetti fotografati, siano questi la realtà sociale o virtuale, la famiglia o l'identità personale. Infine il lungometraggio Registe. Si tratta di un racconto corale che vede affiancate pioniere della macchina da presa e giovani autrici. Tra le altre, due pilastri imprescindibili del cinema italiano: Lina Werthmullere Cecilia Mangini, ma anche Francesca Archibugi, Maria Sole Tognazzi, Francesca Comencini. Il tono del film oscilla tra rabbia e rassegnazione, pur con la convinzione che 'dirigere' sia un mezzo di espressione quasi autoanalitico per esternare la propria essenza interiore. Le registe tendono ad approcciare in modo diverso ogni persona con cui lavorano, così come una madre si accosta diversamente ad ogni suo figlio. Ma essere donna e regista nel nostro paese è ancora estremamente faticoso. I produttori, prevalentemente uomini, fanno spesso una selezione di genere. Su 100 registi in Italia solo sette sono donne. La giovane filmaker Paola Randi dice 'Tutti si fidano a dare un bimbo in mano a una donna, ma quasi nessuno si fida a darci in mano un film'. InRegisteil filo conduttore è la storia commovente diElvira Notari (interpretata daMaria De Madeiros) la prima donna italiana regista, nata nel 1875, che nel periodo fascista riesce a realizzare la propria antesignana attività girando più di cento lunghi e cortometraggi chiamandoli ' le mie film' e fondando col marito una casa di produzione la FilmDora.

information
Ticket: ingresso libero
when
April 2015
SuMoTuWeThFrSa
   1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930  
Time: (pick a date)
where
Centro Culturale Candiani
Piazzale Candiani 7 - Mestre (VE)
Terraferma
This page can't load Google Maps correctly.
Do you own this website?
events
 
DATES
EVENTS
PLACES
TEXT
From
To
SuMoTuWeThFrSa
  12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
SuMoTuWeThFrSa
  12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
Exhibitions
Music
Theatre
Ballet
Film seasons
Venetian traditions
Sports and games
Meetings and conferences
Fairs and markets
Centro Storico
Terraferma
Lido
Isole della Laguna
Area Centrale Veneta
Cavallino - Jesolo
Chioggia
Riviera del Brenta
Veneto Orientale
  X
  X

 

BESbswy