Zari Percussion Duo in concerto per l'anteprima del 33°Festival Internazionale della Musica Babele
Durante gli studi al Conservatorio “G. Tartini” di Trieste, Alex Kuret e Denis Zupin iniziano a suonare insieme per puro divertimento, ma non senza l’intenzione di esplorare repertori alternativi e poco diffusi.
Col passare del tempo viene a crearsi una tale affinità da portarli a credere particolarmente in questa formazione. Così nel Novembre del 2012 danno vita allo Zari Percussion Duo.
In poco tempo il duo si distingue come una delle formazioni di nuova generazione più attive nel panorama delle percussioni in Italia.
Si afferma ottenendo il primo premio assoluto in diversi concorsi nazionali e internazionali, tra cui il “Premio Svirel” in Slovenia, il “Premio Nazionale delle Arti”, il “Concorso Società Umanitaria”, il “Premio Crescendo”, il “Concorso Rospigliosi”, il “Premio Caraian” e “l’International Percussion Competition” in Italia.
Questi successi lo hanno portato ad esibirsi in diverse città italiane, come Roma, Firenze, Bologna, Trieste, Livorno, Campobasso, Padova e slovene, come Nova Gorica e Lubiana.
L’ensemble oltre ad aver eseguito un concerto trasmesso in diretta su RADIO TRST A, ha registrato per la RAI FVG e per la slovena RADIO KOPER – CAPODISTRIA.
Nei suoi programmi, propone regolarmente brani in prima esecuzione mondiale e nazionale.
Programma:
Stefano Ottomano (1983):
Nihal
Tomasz Golinski (1986):
Purity II
Avner Dorman:
Udakrep Akubrad
Emmanuel Sejournè (1961):
Departures
Nicolas Martynciow (1961):
Jigui la Guiguine
Adi Morag (1976):
Octabones
Robert Marino (1978):
Eight on Three and Nine on