Nell'ambito del progetto Glass in Venice, promosso dall'Istituto Veneto di Scienze, Lettere e Arti e dalla Fondazione Musei Civici di Venezia per valorizzare l'arte vetraria a livello internazionale, è giunto alla quarta edizione il Premio Glass in Venice.
Giunto alla seconda edizione, il Riedel Award, promosso dall'Istituto Veneto e dall'azienda austriaca Riedel Crystal si rivolge a giovani artisti e designer under 30 a livello internazionale. Il premio è nato grazie all'accordo tra l'Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti e Riedel Crystal un'azienda austriaca di centenaria tradizione familiare nella produzione di calici e decanter in cristallo soffiato.
Interverranno:
Gherardo Ortalli, presidente dell'Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti;
Gabriella Belli, direttore della Fondazione Musei Civici di Venezia;
Georg J. Riedel, 10ª generazione Riedel Crystal;
Rosa Barovier, storica del vetro
e gli artisti premiati
La commissione giudicatrice del premio Glass in Venice ha proclamato i vincitori dell'edizione 2015 tra coloro che meglio esprimono l'arte del vetro: Davide Fuin, per il sapiente uso delle tecniche muranesi, e Maria Grazia Rosin, per le sue originali opere artistiche.
Il Riedel Award è promosso dall'Istituto Veneto e dall'azienda austriaca Riedel Crystal e si rivolge a giovani artisti e designer under 30. Giunto alla seconda edizione, è stato assegnato all'artista canadese Shay Salehi per la sua particolare abilità e sensibilità artistica.
Per maggiori informazioni