L’Istituto di Storia dell’Arte della Fondazione Giorgio Cini organizza periodicamente cicli di incontri affidati a storici dell’arte, studiosi ed esperti, per far conoscere meglio al pubblico la casa-museo di Vittorio Cini e approfondire tematiche relative alle collezioni d’arte che conserva e alle opere ospitate temporaneamente.
La rassegna di quest’autunno è dedicata alle iniziative espositive “Tiziano e Veronese. I ritratti di Daniele Barbaro” e “Disegni veneti del Settecento della Fondazione Giorgio Cini”.
Il primo incontro, il 7 ottobre alle ore 17.30, è intitolato
'I due volti di Daniele Barbaro' a cura di Sergio Marinelli,
Università Ca’ Foscari
Sergio Marinelli è stato prima conservatore e poi direttore ai Musei Civici di Verona dal 1976 al 1993, quindi è stato professore all’Università di Padova fino al 2001 e attualmente ricopre il ruolo di professore ordinario di Storia della Critica d’Arte presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia. Ha scritto, tra l’altro, saggi sulla prospettiva, sulla storia dell’arte veneta, sull’arte figurativa dell’Otto e Novecento.
Ogni appuntamento è accessibile con il biglietto d’ingresso al museo; è inoltre possibile acquistare un biglietto agevolato a 12€, valido per l’insieme della rassegna.