Da vent'anni si è conclusa la tragica guerra che ha trasformato l'area balcanica. Con l'accordo di Dayton, siglato nel 1995, è stata sancita una pace che tutt'oggi possiamo definire problematica.
Ca’ Foscari organizza il seminario ‘1995-2015, 20 anni di pace fredda in Bosnia ed Erzegovina’ il 14 dicembre alle ore 9.15 in Aula Baratto. Saranno presenti Željana Zovko, Ambasciatrice di Bosnia ed Erzegovina in Italia, Rada Ivekovic´, Università La Sorbonne, le madri di Srebreniza e le donne in nero di Belgrado
In questa occasione l'Università Ca’ Foscari, attraverso la Scuola di Relazioni Internazionali e l’Archivio Scritture Scrittrici Migranti, propone una giornata di studio che, oltre a ricordare la guerra e il rapporto con l’Europa, presenta un bilancio di quanto la politica e la società civile ha fatto fino ad ora. Tra gli ospiti ci saranno esperti internazionali, scrittrici e donne che hanno vissuto in prima persona quel tragico conflitto