La sezione di liberistica del Dipartimento di Studi Linguistici e Culturali Comparati sceglie di commemorare i 500 anni del Ghetto di Venezia con la proiezione del film-documentario “Once upon a time at 55th and Hoover”. L'incontro, alla presenza del regista, sarà martedì 8 marzo alle 15.30 a Ca' Dolfin
Il documentario racconta la storia degli ebrei sefarditi provenienti dall’ Isola di Rodi (oggi, Grecia) - discendenti dagli ebrei espulsi dalla penisola iberica dopo l'Inquisizione Spagnola - che si stabilirono nell’incrocio fra la 55esima strada e Hoover nel centro di Los Angeles (California, USA) nella prima metà del XX secolo. Attraverso una serie di interviste, il film spiega il modo in cui questi immigrati hanno lottato per mantenere la loro cultura e la lingua spagnola, come segni di identità, e l’assimilazione della cultura angloamericana dominante. Il documentario, che include delle immagini di archivio e fotografie antiche, esplora una parte poco conosciuta della storia linguistica e culturale ebraica spagnola.
Programma
15:30 – Saluti ufficiali
Prof. Flavio Gregori
Prorettore Attività e Rapporti Culturali di Ateneo
Prof. Florencio del Barrio
Professore Associato di Lingua Spagnola – DSLCC
16:00 – Presentazione del film
Prof. Andrés Enrique-Arias
Regista – UIB / Harvard University
16:30 – Proiezione del film
Once upon a time at 55th and Hoover
Seguirà uno spazio di colloquio e dibattito con il regista