Tra Ca' Foscari e Cà Dolfin, dal 13 al 15 aprile, alcuni dei maggiori studiosi di Spagna, America Latina e regimi autoritari, si danno appuntamento per un congresso internazionale organizzato da Ca’ Foscari.
Il congresso “Autoritarismo nel mondo Iberico e Iberoamericano” coglie l’occasione del ricordo dei 40 anni del “Golpe de Estado” in Argentina (24 marzo 1976), con l’ascesa al potere dei gruppi militari e la conseguente esperienza autoritaria che ha prodotto migliaia di “desaparecidos”, per mettere in discussione le strategie e le dinamiche che hanno coinvolto i processi autoritari nel mondo Iberico e Iberoamericano. Partendo da esperienze concrete che hanno toccato la Penisola Iberica e l’America Latina nel XX secolo, esperti nazionali e internazionali discutono sulle modalità con cui il pensiero autoritario ha costruito uno spazio di potere e ha elaborato un progetto di consolidamento, dentro queste società .