theatre
Il peso specifico di una carezza

Di e con Irene Casagrande una produzione Associazione Dafne Accademia Teatrale Lorenzo Da Ponte con il contributo dell'Unione Europea

'Vorrei avere una casa sul mare, con una grande vetrata. Una vetrata da cui entra tantissima luce e da cui posso guardare l’acqua. Tutto intorno un gran silenzio. Nei momenti tristi mi rifugio lì, di fronte al mare. Nella mia casa bianca i pavimenti sono di legno. E su quei pavimenti cammino in punta di piedi, per non fare rumore. Nella mia casa bianca anche il letto è bianco. Distesa tra le lenzuola fresche, mi muovo piano. La sabbia mi gratta la pelle. Sono anche qui, tutti i miei ricordi. I ricordi di quelle carezze che hanno, e sempre avranno, un loro peso specifico.' Lo spettacolo prodotto dall’Associazione Dafne, rientra nelle azioni del progetto SAVE per sperimentare il linguaggio teatrale e rivolgersi soprattutto agli adolescenti, oltre che agli adulti, con un lavoro sulle emozioni, sulla sofferenza, sulle ferite subite, per incoraggiare a chiedere aiuto, per ricordare che le bambine di Trichiana non sono più vittime, ma sopravvissute. Il testo è di Irene Casagrande che ha utilizzato la documentazione originale di un caso giudiziario che ha coinvolto in un paesino del Bellunese alcune decine di bambine che hanno subito violenza sessuale ad opera di un maestro elementare, vicenda del tutto simile a ciò che si ripropone ogni giorno e in ogni luogo del mondo. Il progetto SAVE è finanziato dal programma europeo DAPHNE e per 24 mesi, a partire da ottobre 2014, ha testato modelli sperimentali per la prevenzione contro i reati di violenza a danno dei minori, per l’emersione degli stessi reati e per la cura di vittime sia minori che adulti in fase acuta per gli esiti di violenze subite in età infantile.

SAVE è stato coordinato dall’ULSS n. 9 di Treviso, che in qualità di capofila ha collaborato con 2 partner italiani, i Servizi Sociali della Regione Veneto e l’Associazione Dafne, che ha sede in provincia di Belluno, e 5 partner europei: l’Università di Valencia (Spagna) ; FIVE di Friburgo ( Germania); la Regione di Creta (Grecia); la Municipalità di Cluj-Napoca (Romania); l’Associazione EMMA ZAVOD di Lubiana (Slovenia). L’Associazione Dafne, nata nel 2006, opera per il contrasto, il contenimento e la prevenzione delle violenze contro i bambini, è attiva sia nel territorio del bellunese che in ambito regionale e nazionale. Offre inoltre consulenza legale, accoglienza alle vittime e supporto per la segnalazione agli Organismi competenti.

information
Ticket: ingresso libero
when
October 2016
SuMoTuWeThFrSa
      1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031     
Time: (pick a date)
where
Teatro Arnaldo Momo
Via Dante n. 81 (angolo Via Sernaglia) - 30174 Mestre (VE)
Terraferma
This page can't load Google Maps correctly.
Do you own this website?
events
 
DATES
EVENTS
PLACES
TEXT
From
To
SuMoTuWeThFrSa
  12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
SuMoTuWeThFrSa
  12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
Exhibitions
Music
Theatre
Ballet
Film seasons
Venetian traditions
Sports and games
Meetings and conferences
Fairs and markets
Centro Storico
Terraferma
Lido
Isole della Laguna
Area Centrale Veneta
Cavallino - Jesolo
Chioggia
Riviera del Brenta
Veneto Orientale
  X
  X

 

BESbswy