music
Aci e Galatea

L'Offerta Musicale di Venezia presenta lo spettacolo: 'Aci e Galatea' Musiche di G. F. Händel, testo di John Gay e Alexander Pope Dirige il Maestro Riccardo Parravicini Compagnia “Ad Parnassum”, Londra Regia di Maria-Lisa Geyer Coreografie a cura di Roberto De Gregori

La vicenda La ninfa Galatea ed il pastorello Aci sono innamorati. Dopo una lunga e penosa separazione si ritrovano e pensano finalmente di poter vivere il loro amore in eterno. Ma il gigante Polifemo, che brama per Galatea, la quale rifiuta le sue avances, la rapisce. Aci viene in aiuto di Galatea ma Polifemo lo uccide gettandogli addosso un grande masso.

Galatea piange la morte dell’amato ma si rende conto che lo può rendere immortale trasformandolo in una sorgente d’acqua.

La produzione “Ad Parnassum” di Aci e Galatea

La scelta artistica di Ad Parnassum per la messa in scena di quest’opera deriva dalla visione della giovane regista inglese Maria-Lisa Geyer. Infatti, la Geyer, non considera questa opera come una semplice storia d’amore ma, considerando attentamente l’uso delle allegorie e delle caratterizzazioni dei personaggi, ad esempio: Polifemo che rappresenta il vulcano Etna, intende evocare il ritmo grandioso della natura e dei suoi mutamenti (ad esempio le distruzioni che il vulcano può causare) e la potenza vitale che consente sempre una rinascita anche se in forme diverse.

Ninfe ed pastorelli rappresentano il mondo dei mortali e un mondo di forze intermedie (demoniche in senso socratico) allegorizzando il ciclo della vita, il senso della morte e della rinascita, il rapporto fra eternità e caducità. Aci, ucciso da Polifemo, rinasce sotto forma immortale di fonte (simbolo della vita eterna).

Il punto di partenza della regia è la musica: infatti, da un’accurata analisi della partitura si possono ricavare effettivamente gli stati emotivi, gli atteggiamenti e, in ultima analisi, il senso generale ed il messaggio dell’opera.

Lo stile di Ad Parnassum è quello di utilizzare sempre artisti che non sono solo cantanti ma anche attori capaci e danzatori al fine di collegare e rendere il tutto organico attraverso il movimento e il “teatro fisico”.

La scenografia si basa principalmente sull’uso degli attori sia in funzione drammatica che decorativa (costituendo “quadri” e realizzando coreografie) utilizzando, inoltre, semplici materiali accessori e costumi particolarmente curati e studiati al fine di creare il magico mondo evocato dalla ricchezza delle coloriture timbriche della musica haendeliana.

Fonti storiche e letterarie.

Dal 1717 al 1718 Händel lavorava come compositore privato di James Brydges, Conte di Carnarvon a Cannons in prossimità di Londra, fu questo il periodo che diede spinta alla futura carriera del compositore in Inghilterra. Libero dalle pesanti preoccupazioni finanziarie legate all’organizzazione di eventi pubblici, Händel, affiancato da un gruppo di musicisti professionisti messi a sua disposizione dal Conte, fu in grado di sperimentare generi strumentali e teatrali che coinvolgevano testi Inglesi. “Aci e Galatea” (1718) è uno spettacolo che si svolge in un mondo bucolico pastorale e rappresenta la prima messa in scena da parte di Händel di un testo inglese sostanzialmente drammatico. La storia è tratta da le Metamorfosi di Ovidio e si basa sulla poetica pastorale attraverso le personalità dei poeti inglesi più eminenti del periodo.

information
Ticket: biglietto del museo
when
May 2017
SuMoTuWeThFrSa
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031   
Time: (pick a date)
where
Museo Palazzo Grimani
Ramo Grimani, Castello 4858 - 30122 Venezia
Centro Storico
This page can't load Google Maps correctly.
Do you own this website?
events
 
DATES
EVENTS
PLACES
TEXT
From
To
SuMoTuWeThFrSa
  12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
SuMoTuWeThFrSa
  12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
Exhibitions
Music
Theatre
Ballet
Film seasons
Venetian traditions
Sports and games
Meetings and conferences
Fairs and markets
Centro Storico
Terraferma
Lido
Isole della Laguna
Area Centrale Veneta
Cavallino - Jesolo
Chioggia
Riviera del Brenta
Veneto Orientale
  X
  X

 

BESbswy