meetings and conferences
Festival I Boreali

Incontro con Frederik Sjöberg e Paolo Nori. A seguire pugilato letterario tra Carlo Gabardini e Cinzia Poli, arbitrato da Marco Ardemagni. Organizzato da Iperborea in collaborazione con Libreria Marco Polo e Palazzo Grassi – Punta della Dogana. Al Teatrino di Palazzo Grassi è in programma I Boreali, il più grande festival italiano interamente dedicato alla cultura nordeuropea, ideato e organizzato dalla casa editrice Iperborea con l’obiettivo di esplorare i diversi ambiti artistici del Nord Europa, con particolare attenzione all’espressione letteraria. Giunto alla sua terza edizione, dopo l’anteprima milanese di febbraio, arriva finalmente a Venezia grazie alla collaborazione con Libreria Marco Polo e Palazzo Grassi – Punta della Dogana. Mercoledì 7 giugno 2017 alle ore 19.30 prende il via il programma di appuntamenti presso il Teatrino di Palazzo Grassi, con l’incontro aperto al pubblico tra Frederik Sjöberg, entomologo, biologo, critico letterario e giornalista svedese, e lo scrittore e critico letterario italiano Paolo Nori. Alle 20.45 la serata prosegue con un vero e proprio pugilato letterario dedicato all’opera dell’autore svedese Stieg Larsson, che vedrà confrontarsi l’attore comico e scrittore Carlo Gabardini e Cinzia Poli, autrice e conduttrice radiofonica – arbitrati da Marco Ardemagni, poeta e autore televisivo. La prima parte della serata ha come protagonista l’eclettico Frederik Sjöberg, appassionato collezionista di insetti, che presenterà la sua ultima opera letteraria: L’arte della fuga (Iperborea, 2017). Il volume conclude la trilogia sul collezionismo, dopo il celebre L’arte di collezionare mosche (Iperborea, 2015), e ricostruisce la vita dell’inquieto acquarellista Gunnar Widforss (Stoccolma, 1879 - Grand Canyon, 1934), conosciuto nel Nord America come ‘il pittore dei parchi nazionali’. La trama si snoda lungo aneddoti curiosi e intriganti resoconti storici, sulle tracce di Widforss, Sjöberg compie un viaggio nelle terre selvagge, attraverso le vicende delle riserve naturali e indiane degli stati del Nevada, Arizona e Colorado. Alle 20.45 è in programma il pugilato letterario, nuovo format di interazione con il pubblico, a metà tra gioco e agonismo letterario, che invita Carlo Gabardini e Cinzia Poli a scontrarsi sul ‘ring’ con la sola forza delle proprie argomentazioni. Oggetto della disputa sarà Uomini che odiano le donne di Stieg Larsson (Marsilio, 2015), il primo libro della fortunata serie poliziesca Millennium, pubblicata postuma. Nel ruolo di arbitro Marco Ardemagni, che presiederà l’incontro scandendo il ritmo dei sei round come in un autentico incontro tra boxeurs. Questa modalità di dibattito è tra le più innovative e coinvolgenti nel panorama culturale contemporaneo grazie alla partecipazione attiva del pubblico, chiamato a giudicare il vincitore del confronto. Fra i due incontri è previsto un aperitivo con degustazione di birra Nørden Ceres.

information
Ticket: entrata libera-free entry
when
June 2017
SuMoTuWeThFrSa
    123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930 
Time: (pick a date)
where
Teatrino di Palazzo Grassi
San Marco 3231 - 30124 Venezia
Centro Storico
This page can't load Google Maps correctly.
Do you own this website?
events
 
DATES
EVENTS
PLACES
TEXT
From
To
SuMoTuWeThFrSa
  12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
SuMoTuWeThFrSa
  12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
Exhibitions
Music
Theatre
Ballet
Film seasons
Venetian traditions
Sports and games
Meetings and conferences
Fairs and markets
Centro Storico
Terraferma
Lido
Isole della Laguna
Area Centrale Veneta
Cavallino - Jesolo
Chioggia
Riviera del Brenta
Veneto Orientale
  X
  X

 

BESbswy