meetings and conferences
Il soggetto autistico e il suo mondo. Con Martin Egge

La traduzione in lingua francese del libro di Martin Egge La cura del bambino autistico (Astrolabio, Roma 2006) e la sua pubblicazione con il titolo La cure de l’enfant autistique (L’Harmattan, Parigi 2016) offrono lo spunto per parlare di un tema che ci sta molto a cuore: il trattamento dei bambini e dei ragazzi autistici. L’incontro, alle ore 15, è organizzano da Fondazione Martin Egge Onlus, SLP Scuola Lacaniana di Psicoanalisi in collaborazione con Fondazione Querini Stampalia e Alliance Française Venise. Il libro di Martin Egge, scomparso nel 2011, è il risultato della sua lunga esperienza di lavoro, come psichiatra e psicoanalista, con bambini autistici, in particolare all’Antenna 112 di Venezia, il centro che ha fondato nel 1997 per accogliere bambini e adolescenti psicotici e autistici, a tutt’oggi attivo. I numerosi spunti clinici contenuti in questo libro sono la testimonianza di un lavoro molto speciale che tiene conto delle particolarità di ognuno, il “biglietto da visita” in base al quale vengono organizzati atelier intorno ai quali ruota l’intera organizzazione del Centro. “Coinvolgiamo i bambini nelle attività fatte per loro, a partire da quello cui inizialmente hanno dimostrato di interessarsi: le bambole, le borse, le foglie degli alberi, i sassolini del giardino, le creme, poco importa cosa, l’unica cosa significativa è che siano importanti per loro” (M. Egge, La cura del bambino autistico, Astrolabio, p. 128). Un lavoro che adotta una strategia particolare concepita per la prima volta in una istituzione belga, l’Antenne 110 creata quarant’anni fa da Antonio Di Ciaccia. Per applicare una tale strategia occorre che gli operatori si rendano partner del bambino autistico applicando certe condizioni che possono essere riassunte con le parole di Donna Williams, un’autistica detta ad alto funzionamento: “Cerco una guida che mi segua”. Di questo lavoro, attraverso i dettagli clinici che i diversi casi relazionati presentano, parlerà durante l’incontro Éric Laurent, psicoanalista a Parigi, membro dell’École de la Cause freudienne (ECF), già presidente dell’Associazione Mondiale di Psicoanalisi, con il contributo di Graziella Fava Vizziello, già Ordinario di Psicopatologia all’Università di Padova e Presidente AEPEA (Ass. Europ. Enfant. Ado). Antonella Tofano, mamma di Marco, offrirà una preziosa testimonianza. Coordinerà i lavori Chiara Mangiarotti, psicoanalista, membro SLP e AMP, presidente della Fondazione Martin Egge Onlus, un centro che segue bambini e adolescenti autistici applicando lo stesso tipo di approccio.

information
Ticket: entrata libera-free entry
when
September 2017
SuMoTuWeThFrSa
     12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
Time: (pick a date)
where
Fondazione Querini Stampalia
Campo Santa Maria Formosa Castello 5252 - 30122 Venezia
Centro Storico
This page can't load Google Maps correctly.
Do you own this website?
events
 
DATES
EVENTS
PLACES
TEXT
From
To
SuMoTuWeThFrSa
  12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
SuMoTuWeThFrSa
  12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
Exhibitions
Music
Theatre
Ballet
Film seasons
Venetian traditions
Sports and games
Meetings and conferences
Fairs and markets
Centro Storico
Terraferma
Lido
Isole della Laguna
Area Centrale Veneta
Cavallino - Jesolo
Chioggia
Riviera del Brenta
Veneto Orientale
  X
  X

 

BESbswy