meetings and conferences
L'autunno è l'ultima stagione dell'anno

L'autunno è l'ultima stagione dell'anno di Nasim Marashi Ponte33 edizioni L'autrice dialogherà con Ginevra Lamberti, traduzione a cura di Giacomo Longhi

Tre giovani donne, la cui amicizia è nata nelle aule della facoltà di ingegneria dell’Università di Tehran, si confrontano, sulla soglia dei trent’anni, con scelte importanti dalle quali dipenderà il loro destino futuro. Leila cerca disperatamente di ritrovare il suo posto nel mondo dopo che ha deciso di non seguire il marito all’estero per proseguire gli studi. Incapace di rassegnarsi alla fine di quello che era stato un grande amore e un matrimonio felice, cerca conforto nel lavoro in un giornale che le mutate condizioni politiche costringeranno di lì a poco a chiudere. Attorno a lei si muovono le figure di Roja e Shabane, con le loro storie familiari e le angosce di chi si appresta ad entrare nel mondo degli adulti. Roja coltiva il sogno di un dottorato in Francia e di una carriera importante, per il quale è pronta a sacrificare il legame con la madre e con il fratello, suoi unici affetti dopo la morte tragica del padre. Shabaneh vive il rimorso di aver forse provocato il dramma che rende infelice la sua famiglia e oscilla tra il desiderio di vivere una propria vita, sposando finalmente un collega di lavoro la cui pazienza è giunta ormai al limite, e il timore di venir meno al suo dovere di figlia. Tre storie che si intrecciano nella Tehran dei nostri giorni mettendo in luce problematiche personali e sociali che contraddistinguono tanti giovani della classe media urbana

Vivere a Tehran oggi, con i problemi, i timori e le inquietudini che segnano il passaggio all’età adulta in un Paese dai contrasti ancora forti. Tre giovani donne che affrontano il futuro, lacerate dal dramma di non essere più come le madri e ancora molto lontane dalla vita delle figlie che le seguiranno. 'Avevo paura di addormentarmi. Avevo paura di guardare la stanza dove i tuoi vestiti erano ancora sul letto. Avevo paura di fare la doccia e levarmi l’odore del tuo corpo di dosso. Avevo paura di aprire le finestre e far uscire il tuo respiro dalla casa.'

Nasim Marashi, giornalista, scrittrice e sceneggiatrice, vive a Tehran dove è nata nel 1984. Autrice di vari racconti, premiati a più riprese, e di fortunate sceneggiature cinematografiche, ha pubblicato nel 2015 il suo primo romanzo, Payiz fasl-e akhar-e sal ast (L’autunno è l’ultima stagione dell’anno), premiato come miglior libro dell’anno con l’assegnazione del premio letterario Jalal Al-e Ahmad.

information
Ticket: entrata libera-free entry
when
October 2017
SuMoTuWeThFrSa
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031    
Time: (pick a date)
where
Libreria Marco Polo - Santa Margherita
Campo Santa Margherita 2899 - Dorsoduro - 30123 Venezia
Centro Storico
This page can't load Google Maps correctly.
Do you own this website?
events
 
DATES
EVENTS
PLACES
TEXT
From
To
SuMoTuWeThFrSa
  12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
SuMoTuWeThFrSa
  12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
Exhibitions
Music
Theatre
Ballet
Film seasons
Venetian traditions
Sports and games
Meetings and conferences
Fairs and markets
Centro Storico
Terraferma
Lido
Isole della Laguna
Area Centrale Veneta
Cavallino - Jesolo
Chioggia
Riviera del Brenta
Veneto Orientale
  X
  X

 

BESbswy