meetings and conferences
Congiunzioni

L’evento principale della seconda edizione del festival internazionale di poesia e arti visive “Congiunzioni” si terrà il 21 ottobre 2017, ore 15.00–19.00, presso il Centro Culturale Candiani di Mestre–Venezia. Il festival è coordinato dalla poetessa, artista e fotografa Maria Grazia Galatà, dal poeta architetto Giovanni Asmundo e dal gruppo Cantiere Peripli, con il patrocinio dell’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia.

Vi parteciperanno 15 poeti consacrati d’Italia, di Europa e del Medio Oriente, che leggeranno le proprie creazioni in versi: Azam Bahrami (Iran), Yves Bergeret (Francia), Francesca Brandes (Italia), Arben Dedja (Albania), Valter Esposito (Italia), Salah Mahameed (Palestina), Enrico Marià (Italia), Daniel D. Marin (Romania), Daìta Martinez (Italia), Esmail Mohades (Iran), Toni Piccini (Italia), Laura Pierdicchi (Italia), Anila Resuli (Albania), Brixhilda Shqalsi (Italia), Davide Trame (Italia).

Le letture saranno alternate da intermezzi musicali a cura di Alessandro Forlin e da videoproiezioni a cura di Giorgio Maria Cornelio, Lucamatteo Rossi, Margherita Manzon, Giovanni Vendrame e Mattia Gobbi (Italia). Il pubblico avrà l’occasione di ascoltare i versi degli autori stranieri tanto nella lingua d’origine, quanto nella traduzione poetica in italiano. Le voci dei poeti racconteranno delle storie personali e universali su temi di interesse attuale come le migrazioni e la letteratura di confine, nonché testimonianze poetiche sui diritti dell’uomo e sulla condizione della donna nella società contemporanea.

Il rappresentante della Romania al festival “Congiunzioni”,Daniel D. Marin,è un poeta romeno, originario della città di Călărași, che dal 2012 abita in Sardegna, a Sassari. È membro dell’Unione degli Scrittori di Romania. Ha pubblicato poesie nella maggior parte delle riviste letterarie importanti della Romania per le quali ha realizzato rubriche, interviste e indagini letterarie. Nel 2003 ha vinto il premio Duiliu Zamfirescu per il volume “Oră de vârf” [Ora di punta, 2003], nel 2010 il premio Marin Mincu, per il volume “L-am luat deoparte și i-am spus” [L’ho preso da parte e gli ho detto, 2009] e, nel 2015, il premio George Coșbuc, per il volume ”Poeme cu ochelari” [Poesie con gli occhiali, 2014]. Ha pubblicato anche “Așa cum a fost” [Così come è stato] Vinea, 2008 e “Poezia antiutopică. O antologie a douămiismului poetic românesc” [Poesia antiutopica. Un’antologia della poesia romena degli anni 2000] (coord.), Paralela 45, 2010. Daniel D. Marin organizza e partecipa frequentemente a letture pubbliche che mirano a divulgare la poesia romena in Italia.

Le sue poesie sono state tradotte in italiano da Anita Bernacchia e Serafina Pastore.

information
Ticket: entrata libera-free entry
when
October 2017
SuMoTuWeThFrSa
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031    
Time: (pick a date)
where
Centro Culturale Candiani
Piazzale Candiani 7 - Mestre (VE)
Terraferma
This page can't load Google Maps correctly.
Do you own this website?
events
 
DATES
EVENTS
PLACES
TEXT
From
To
SuMoTuWeThFrSa
  12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
SuMoTuWeThFrSa
  12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
Exhibitions
Music
Theatre
Ballet
Film seasons
Venetian traditions
Sports and games
Meetings and conferences
Fairs and markets
Centro Storico
Terraferma
Lido
Isole della Laguna
Area Centrale Veneta
Cavallino - Jesolo
Chioggia
Riviera del Brenta
Veneto Orientale
  X
  X

 

BESbswy