Giovedì 20 febbraio alle ore 17.30 presso la sede di Fondazione di Venezia (Rio Novo, Dorsoduro 3488/U), all'interno del ciclo Writers in conversation, si terrà un incontro dal titolo Tra cielo e terre con la scrittrice e traduttrice Christina Viragh, che converserà con la professoressa dell’Università Ca’ Foscari Venezia Cristina Fossaluzza a partire dal suo romanzo, Eine dieser Nächte.
A seguire, letture di brani del romanzo da parte degli studenti del Collegio Internazionale e sound design per sax & live electronics dell’artista veneziano Marco Castelli.
L’appuntamento è parte del progetto Waterlines. Residenze letterarie e artistiche a Venezia del Collegio Internazionale Ca’ Foscari, della Fondazione di Venezia e di San Servolo Srl.
L'incontro si terrà in lingua italiana.
L'accesso sarà libero fino al raggiungimento della capienza della sala.
Christina Viragh, nata nel 1953 a Budapest, a sette anni emigra con i genitori in Svizzera. Ha studiato Filosofia e Letteratura tedesca e francese all’Università di Losanna ed è
membro dell’Accademia Tedesca per la Lingua e la Poesia. Vive da ventisei anni a Roma. È traduttrice dei lavori di Imre Kertész, Sándor Márai, Antal Szerb, Dezso Kosztolányi, Péter Nádas, e molti altri. Come scrittrice ha vinto, tra gli altri, il Gran Premio Schiller 2003, il Premio Svizzero di Letteratura 2019 e il Premio per l’Arte e la Letteratura della Città di Lucerna 2019. Il suo ultimo romanzo Eine dieser Nächte (Dörlemann 2018) è stato nominato per il Deutscher Buchpreis 2018.