Consormare fin dai primi anni della sua costituzione si attiva nel panorama della nautica promuovendo la prima esperienza fieristica nautica della nostra Regione: il Salone Nautico Galleggiante dell’Adriatico che dalla Marina del Cavallino prima, si trasferirà al Porto Turistico di Jesolo e quindi approderà nell’attuale sede veneziana. Ricordiamo inoltre la partecipazione del consorzio alla Finpax Srl, compagnia societaria della Venezia Terminal Passeggeri Spa.
Consormare progredisce nei suoi progetti e contribuisce alla costituzione del Consorzio Distretto Cantieristica Nautica Veneziana, realtà nata per volere della Regione Veneto, nell’ambito della L.R. n° 8/2003 inerente i contributi regionali alle attività produttive del Distretto della Nautica. Il Consorzio del Distretto, con natura interprovinciale annovera oltre 110 imprese della filiera nautica. Tutti i consorziati hanno avuto quindi la possibilità di usufruire dell’accesso a contributi regionali per le attività del distretto.
Tra le iniziative svolte inoltre da Consormare ricordiamo quelle dedicate alla formazione. Consormare ritiene che le risorse umane siano un investimento vincente per affrontare la sfida economica globale. E’ risaputo come gli investimenti formativi attuati anche in importanti entità industriali abbiano rafforzato e sostenuto la crescita delle società in questione, favorendo il “salto di qualità” ed il posizionamento nel mercato a livelli di eccellenza delle stesse.