Search in agenda | Advanced search |
FABBRICA DELLA CULTURA - OTTOBRE 2012
A partire da aprile 2006, il Centro Culturale Candiani, ospita mensilmente una della associazioni o istituzioni culturali operanti nel territorio e che contribuiscono attivamente allo sviluppo culturale e produttivi cittadino, al fine di creare nuove e proficue sinergie. Nel mese di ottobre, è ospite La Gru Casa Editrice. La Casa Editrice La Gru, nata nel marzo 2010, è una piccola e indipendente realtà padovana che si è distinta nel panorama della piccola e media editoria per la qualità dei testi e per la continua ricerca di nuovi talenti letterari. Il nome della casa editrice prende ispirazione dalla storia delle Mille gru di carta di Sadako Sasaki e dalla simbologia della gru, che rappresenta per le culture orientali la purezza, la fedeltà, la gioia di vivere, la guarigione e l'equilibrio. Per questo motivo, ogni collana è nata dal sogno di fare della letteratura uno strumento di crescita e di arricchimento, battendo sentieri sempre diversi e accogliendo voci artistiche eterogenee e originali. Seguendo questo orientamento sono state selezionate e pubblicate 34 opere di narrativa, suddivise in sei distinte collane editoriali, che sono il frutto di due anni di lavoro e rispecchiano un valido progetto di crescita umana e artistica. L'intento principale dei libri della Gru é quello di rendere reale, citando Gandhi, 'il cambiamento che vogliamo vedere' nella nostra società civile e culturale. La Gru, infatti, oltre ad abbracciare l'iniziativa NO EAP (no editoria a pagamento), ha deciso di realizzare i suoi libri solo su carta certificata FSC rientrando nella lista 'Amici delle foreste' stilata da Greenpeace Italia e contribuendo così a difendere le foreste pluviali dalla deforestazione.
|
events |
menu |