mostre
Tristano di Robilant - Otto sculture in vetro

Otto sculture in vetro site-specific realizzate a Murano dall’artista londinese di origini veneziane. Allestita nel portego al primo piano del Museo, la mostra - a cura di Alessandra Landi - rappresenta un omaggio a Venezia e un intenso dialogo tra allestimento, arti applicate, scultura, tradizione del materiale e nuove sperimentazioni nella lavorazione.

L’opera di Tristano di Robilant, specialmente in questa occasione, si riallaccia all’aurea veneziana tramite il vetro e l’evocazione di temi secolari. Il colore ambra, utilizzato per varie sculture e alcune punte di rosso dogale, richiama le icone bizantine sia per l’intensità coloristica, che per la forte carica spirituale, accentuata nei momenti in cui i caldi raggi crepuscolari accarezzano le superfici. Anche la purezza, data dalla trasparenza del vetro, ricorda l’elemento principe di Venezia: l’acqua. Le linee, quasi sempre sinuose, giocano con i diversi pezzi delle sculture che oscillano tra un incerto equilibrio e una sicura fermezza della parte più esterna. Tutto questo crea poesia e liricità in otto pezzi unici di grande sensibilità e impatto.

Tristano di Robilant, nato a Londra nel 1964, è cresciuto tra l’Italia e l’Inghilterra. Laureato presso la University of California Santa Cruz, dove ha seguito le lezioni di Reyner Banham (1922-1988), critico e storico dell’architettura. Prima personale alla “Holly Solomon Gallery” di New York. In seguito ha collaborato con il curatore e gallerista Lance Fung a Domestic Temples, serie di sculture in vetro oggi parte della “Sol LeWitt Collection”. Invitato da Giorgio Guglielmino a Calcutta, ha realizzato in Bengala serigrafie e lavori su seta in collaborazione con Pria Lall. Sue opere sono state esposte in numerose mostre sia in Europa che negli Stati Uniti, tra cui quelle presso la galleria Annina Nosei di New York, la Galleria Bonomo, Paolo Curti & Co in Italia e Piece Unique a Parigi. Nel 2007 Cornelia Lauf ne ha curato una personale al Museo Boncompagni Ludovisi di Roma. Vive e lavora tra Roma e Londra.

dettagli
Biglietto: Intero € 4.50, Ridotto € 3.00
quando
dal 10/04/10 al 10/05/10
aprile 2010
DoLuMaMeGiVeSa
    123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930 
Orario: (scegli la data)
Giorni di chiusura: lunedi e il 01/05
dove
Palazzo Mocenigo
Santa Croce 1992 - 30135 Venezia
Centro Storico
Questa pagina non carica correttamente Google Maps.
Sei il proprietario di questo sito web?
eventi
 
DATE
EVENTI
LUOGHI
TESTO
Da
A
LuMaMeGiVeSaDo
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031   
LuMaMeGiVeSaDo
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031   
Mostre
Musica
Teatro
Danza
Rassegne cinematografiche
Tradizioni veneziane
Sport e giochi
Conferenze e convegni
Fiere e mercati
Centro Storico
Terraferma
Lido
Isole della Laguna
Area Centrale Veneta
Cavallino - Jesolo
Chioggia
Riviera del Brenta
Veneto Orientale
  X
  X

 

BESbswy