fiere e mercati
MARE MAGGIO 2010

Mare Maggio è un percorso che parte dal passato e si proietta nel futuro, in una delle aree più affascinanti di Venezia, l’Arsenale, luogo simbolo per la marineria e l’arte navale. Per la terza edizione, dal 14 al 16 maggio, l’Arsenale conferma l’apertura al pubblico di un percorso solitamente non accessibile che collega le aree in custodia della Marina Militare con l’area nord della Darsena Grande, le cosiddette Tese della Novissima e le magnifiche Tese di San Cristoforo, beni del Demanio recuperati grazie agli interventi del Magistrato alle Acque e di Arsenale di Venezia spa. Un evento ricco di contenuti: dalle prove di vela e di remo alle proposte di vacanze in barca, dai laboratori storici per bambini alle barche a vela e a motore. Mare Maggio è anche l’occasione per fare shopping con libri, abbigliamento, accessori legati alla nautica. Rievocazioni Storiche: dopo il “viaggio” nel Medioevo e nel Cinquecento delle precedenti edizioni, quest’anno il pubblico sarà particolarmente coinvolto alla scoperta del ‘600 e delle sue innovazioni per la marineria dai re-enactors del CERS, Consorzio Europeo Rievocazioni Storiche. Artiglieri, armigeri e duellanti spiegheranno tecniche e strumenti con spettacolari dimostrazioni ed esperti navigatori terranno i laboratori per bambini e ragazzi “Portolani, bussola e sestante! Spiegate le vele! Pronti a navigare!”: l'uno più semplice e adatto anche ai piccoli, in cui colorare, arricchire, dettagliare le carte nautiche con definizione di ipotetiche rotte di viaggio; l'altro per la costruzione di una 'rosa dei venti' (e successivamente bussola) con sottolineatura dei concetti di punti cardinali, di orientamento e di conoscenza dei nomi e delle provenienze dei venti, utili alla navigazione. Inoltre particolare attenzione sarà dedicata alla figura del 'Capitano da Mar', il grande ammiraglio della Serenissima, con una ricostruzione di ambientazione seicentesca che riprendono gli studi della Fondazione Svizzera 'Pro Venezia' in cui si ripercorre l'importanza della figura del Capitan da Mar attraverso l'analisi di due monumenti funebri di altrettanti ammiragli seicenteschi. Di grande interesse saranno le esposizioni curate dall’Archeoclub Venezia, che presenterà anche il convegno “Arte Islamica a Venezia. La cultura che arriva dal mare - Il progetto Varchi di Archeoclub d'Italia”. Il Padiglione delle Navi e i Cimeli della Marina Imperdibile la visita al Padiglione delle Navi, che contiene storiche e gloriose imbarcazioni, dalle gondole d’epoca alla sala macchine dell’Elettra di Guglielmo Marconi. È anche possibile visitare due cimeli storici della Marina Militare: la Motozattera MZ 737 e il sommergibile Dandolo.

Nella Darsena Grande dell’Arsenale sarà possibile avvicinarsi agli sport dell’acqua, con prove di vela, di canoa e di remo. Gli eventi sono organizzati in collaborazione con la Lega Navale Italiana, con la FIV, con il Canoa Club Mestre e con la Reale Società Canottieri Bucintoro. Tra le novità del programma la vestizione e immersione di un palombaro a cura della HDS (Historical Diving Society) Italia, la società che promuove la storia e la conoscenza della immersione. Sempre spettacolari sono le dimostrazioni di salvataggio a cura della Scuola Italiana Cani Salvataggio. Le Forze dell’Ordine presenti - Carabinieri, Polizia e Guardia di Finanza - faranno visitare i propri mezzi e daranno indicazioni e consigli per navigare in tutta sicurezza.

Nell’ambito di Mare Maggio si terrà anche il 1° Raduno di Vele d’Epoca della Città di Venezia. Le vele d’epoca apriranno VelaVenezia, la storica veleggiata non competitiva organizzata da Assonautica Venezia, da alcuni anni assente nel calendario degli eventi veneziani e quest’anno promossa in collaborazione con Expo Venice. La regata è aperta a tutte le imbarcazioni a vela, che attraverseranno il Bacino di San Marco, si dirigeranno verso il Molino Stucky dove è previsto il giro di boa e concluderanno il tragitto davanti all'Isola di San Giorgio.

dettagli
Biglietto: Intero € 10, Ridotto € 7, Ingresso gratuito per i Residenti nel Comune di Venezia venerdì 14
quando
dal 14/05/10 al 16/05/10
maggio 2010
DoLuMaMeGiVeSa
      1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031     
Orario: (scegli la data)
dove
Arsenale di Venezia
Castello - 30122 Venezia
Centro Storico
Questa pagina non carica correttamente Google Maps.
Sei il proprietario di questo sito web?
eventi
 
DATE
EVENTI
LUOGHI
TESTO
Da
A
LuMaMeGiVeSaDo
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031   
LuMaMeGiVeSaDo
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031   
Mostre
Musica
Teatro
Danza
Rassegne cinematografiche
Tradizioni veneziane
Sport e giochi
Conferenze e convegni
Fiere e mercati
Centro Storico
Terraferma
Lido
Isole della Laguna
Area Centrale Veneta
Cavallino - Jesolo
Chioggia
Riviera del Brenta
Veneto Orientale
  X
  X

 

BESbswy