Il ciclo Storie dell'arte prosegue con un incontro con Francesco Bonami.
Nato a Firenze nel 1955, Francesco Bonami vive e lavora a New York dal 1987.
È stato curatore della ' 75a Whitney Biennial of American Art' a New York nel 2010 e, su incarico di François Pinault, a Venezia ha curato con Alison Gingeras la mostra Mapping the Studio di Punta della Dogana e Palazzo Grassi nel giugno 2009.
Per François Pinault ha curato nel 2008 la mostra Italics. Arte italiana fra tradizione e rivoluzione, 1968-2008 organizzata da Palazzo Grassi in collaborazione con il Museum of Contemporary Art, Chicago. Ha curato numerose mostre negli Stati Uniti e in Italia e nel 2003 è stato direttore di Arti Visive della Biennale di Venezia.
Francesco Bonami è redattore di arte contemporanea per Domus e curatore della collana Supercontemporanea, edita da Electa. Scrive regolarmente editoriali per Il Riformista, Vanity Fair Italia, Panorama First, La Gazzetta dello Sport e il Corriere della Sera Firenze e collabora anche con altre pubblicazioni internazionali come The New York Times Magazine e Artforum. E' direttore e artefice del rilancio della rivista di arte contemporanea TAR.
Tra le sue numerose pubblicazioni Echoes: Contemporary Art at the Age of Endless Conclusion, edito da The Monacelli Press nel 1996, Cream nel 1998 e la monografia di Maurizio Cattelan nel 1999, editi da Phaidon Press.